Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (3 risultati)

muffolènte (muffolènto, mufolènto), agg . che emana odore di muffa;

. da muffosa1. muffóso1, agg . intaccato, deteriorato, rico

deriv. da muffa1. muffóso2, agg . pieno di alterigia, di bur-

vol. XI Pag.547 - Da NONVOLERE a NORCINO (3 risultati)

terpeni. nopìnico, agg . chim. acido nopinico: acido

e il 1134. nòrbio, agg . ant. morbido. lignee

. norsino) letter. nursino), agg . che è nato o vive a

vol. XI Pag.548 - Da NORCO a NORD (2 risultati)

della città). nòrco, agg . ant. che era in uso nel

). 4. con valore di agg . che è esposto, che è

vol. XI Pag.549 - Da NORDACEO a NORDICO (10 risultati)

1120). nordàceo, agg . bot. pera nordacea: varietà di

di norbio per morbio. nordafricano, agg . che è proprio, che si

da tale area. 2. agg . e sm. che è nato o

). nordamericano (nòrd-americano), agg . che si riferisce, che è

. north american. nordatlàntico, agg . (plur. m. -ci)

da nordatlantico]. nordcoreàno, agg . e sm. che è proprio,

. nord. nordequatoriale, agg . corrente nordequato riale'.

. nordester. nordeuropèo, agg . che è proprio, che si

da tale area. 2. agg . che e nato, che vive,

nòrdico (letter. nòrtico), agg . (plur. m. -ci)

vol. XI Pag.550 - Da NORDIDE a NORIA (5 risultati)

faccre 'fare '. nordista, agg . e sm. e f. (

west. nordoccidentale (nòrd-occidentale), agg . geogr. che si trova,

. nordorientale (nòrd-orientale), agg . geogr. che si trova,

da destra a sinistra. 4. agg . ant. che spira da tale direzione

fr. nordouester. nord vietnamita, agg . e sm. e f. che

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (3 risultati)

nel 1792). nòrico, agg . (plur. m. -ci)

e in stiria. 6. agg . geol. piano del triassico superiore di

part. pass, di norire), agg . (norido). ant.

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (1 risultato)

erit norma ». normale, agg . che corrisponde, che non si

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (6 risultati)

[scuola] normale. normalìstico, agg . (plur. m. -ci)

pres. di normalizzare), agg . che tende o che ha la funzione

. pass, di normalizzare), agg . rigidamente assoggettato a determinate norme e

grandezza fisica ^. normalizzatore, agg . e sm. (femm. -trice

, v. normanno3. normànnico, agg . (plur. m. -ci)

. normanno1 [normando), agg . che appartiene, che fa parte

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (7 risultati)

. normanno2 [normando], agg . che è nato, che vive

. normanno3 [normando), agg . tipogr. carat tere

part. pres. di normare), agg . letter. che costituisce un dato

nel 1900). normativo, agg . che tende o ha lo scopo o

part. pass, di normare), agg . regolato, ordinato, sottoposto a

uno spazio vettoriale). normatóre, agg . e sm. (femm. -trice

, v. normoblasto. normoblàstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XI Pag.557 - Da NORMOBLASTOSI a NORVEGESE (10 risultati)

. normocito. normocìtico, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. normocrìnico, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. normocròmico, agg . (plur. m. -ci)

; * cellula '. normodotato, agg . psicol. che ha un coefficiente

(v.). normòaromo, agg . medie. in cardiologia, che

ipyov 'attività '. normoèrgico, agg . (plur. m. -ci)

normogliccmico (g -f /), agg . (plur. m. -ci)

. e. i. normolìneo, agg . medie. nella medicina costituzionalistica,

(v.). normopéso, agg . invar. medie. nel linguaggio

. e. i. normotensivo, agg . medie. caratterizzato da normale pressione