viscido di tali pesci. mucosanguinolènto, agg . medie. che contiene materia mucosa
(v.). mucosieróso, agg . medie. che contiene materia mucosa
infiammatori. mucóso (muccòso), agg . che contiene, che è costituito
'muco '. mucostàtico, agg . (plur. m. -ci)
indica uno stato morboso. mucronato, agg . che termina con una punta aguzza
pugnale '. mucroni forme, agg . anat. che ha forma di
part. pass, di mudare1), agg . ant. che ha compiuto la
cfr. anche mudìr. mudo1, agg . ant. mutato, cambiato.
, v. nodulo. nodolóso, agg . ant. region. nodoso, nocchieruto
nodósus 'nodoso '. nodóso, agg . (superi, nodosissimo). che
v. nutritura. nodulare, agg . medie. che si presenta simile
nel 1842). nodulato, agg . medie. nodulare, nodoso.
'nodo '. nodulóso, agg . che è ricco di noduli, che
, pensiero '. noemàtico1, agg . (plur. m. -ci)
. da noema1. noemàtico2, agg . (plur. m. -ci)
noetheriano [nòteriàno, netenàno], agg . che è proprio, che si
noetiano (noeziano, noezièno), agg . e sm. re- lig.
anche al plur. noètico1, agg . (plur m. -ci).
verso il 1950). noètico2, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di noiare), agg . che arreca grave molestia e offesa
part. pass, di noiare), agg . (superi. noiatìssimo).
sonno e la morte. noiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
d'agente da noiare. noiévole, agg . (superi, noievolìssimo). ant
altrui ed a se stesse. = agg . verb. da noiare. nòlo
noiózo, noiuso, nuióso), agg . (superi, noiosissimo). che
. e. i. nolano, agg . che è nato, vive, risiede
dal lat. nolànus. noleggiàbile, agg . letter. che può essere preso
a ragazze noleggiabili. = agg . verb. da noleggiare. noleggiaménto
part. pres. di noleggiare), agg . che dà a noleggio qualcosa,
part. pass, di noleggiare), agg . (ant. noleggiato', dial
v. noleggiare. nolènte, agg . che è alieno, contrario, riluttante
.; erba impaziente. 4. agg . proprio di chi è eccessivamente schizzinoso,
; 'nomade '. nòmade, agg . (femm. anche -a).
* pascolo \ nomàdico, agg . (plur. m. -et)
part. pass, di nomare), agg . (superi. nomatìssimo).
per lo più in relazione con un agg . di valore negativo o spreg. j
. da nomenclatura. nomenclativo, agg . che si riferisce, che è
pronunciare '. nomenclatorio, agg . che si riferisce o che riguarda
forse a rammentatore. nomentano, agg . che si riferisce o è proprio
, v. numero. nomésco, agg . (plur. m. -chi)
. di nome. nòmico, agg . (plur. m. -ci)
deverb. da nominare. nominàbile, agg . che può essere chiamato per nome
, v. nominazione. nominale, agg . che si riferisce, che è proprio
n. 3). nominalista, agg . e sm. e f. (
. di nominalistico. nominalìstico, agg . (plur. m. -ci)
azione da nominare. nominando, agg . ant. che può o deve ancora
deriv. da nominativo. nominativo, agg . che contiene o riporta i nomi
part. pass, di nominare), agg . (superi. nominatissimo).
vedersela comparire davanti. nominatóre, agg . e sm. (femm. -trice
mano destra. nòmio1, agg . mitol. rappresentato in aspetto di