. da muffa1. muffatìccio, agg . ant. e letter. che comincia
di valore attenuativo. muffatico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di muffare1), agg . ricoperto o corroso dalla muffa,
. nomo1. nomisempiternante, agg . letter. che concede fama eterna
del nomofìlace '. nomofilattico, agg . (plur. m. -ci)
; legislazione '. nomogràfico, agg . (plur. m. -ci)
, che stabilisce '. nomotètico, agg . (plur. m. -ci)
a far leggi nomotòpico, agg . (plur. m. -ci)
-con l'ellissi dell'art. o dell'agg . o del pron. indef.
. 4. in relazione con un agg ., un pron. o una
preceduto da una particella negativa, da agg ., o da pron. indef.
v. nonna. nonaclclico1, agg . (plur. m. -ci)
v.). nonacìclico2, agg . (plur. m. -ci)
e. i. nonàcrio, agg . che riguarda, che si riferisce,
e. i. nonadecìlico, agg . chim. acido nonadecilico: acido
suff. dei radicali idrocarburici monovalenti degli agg . nonagenàrio, agg. che ha
idrocarburici monovalenti degli agg. nonagenàrio, agg . che ha novant'anni o è
di novanta '. nonagesimale, agg . metrol. grado nonagesimale: unità
. da nonagesimo. nonagesimo, agg . ant. e lett. novantesimo.
dewey. -in relazione con altri agg . ordinali, forma i numeri successivi
s s non allineato, agg . polit. paesi non allineati:
. e. i. nonanòico, agg . chim. acido nonanoico: acido
chetoni. nonanta [novanta), agg . num. card. dial. ant
gradi nonanta. -in relazione con altri agg . num. card., forma i
. e provenz. nonantèsimo, agg . dial. novantesimo. scannelli,
deriv. da nonanta. nonantigènico, agg . (plur. m. -ci)
. aggettivale. non apprèso, agg . psicol. che non è posseduto
v.). non archimedèo, agg . geom. nell'espressione geometria non
non arguesiano [nón argejtano], agg . geom. nell'espressione geometria non-arguesiana
(1593-1662). nonàrio, agg . ant. che costituisce il numero
quaternario, ecc. nón arrotondato, agg . fonet. che è pronunciato con
v.). nón belligerante, agg . che si trova nella condizione di
ne bis in idem. nonbróso, agg . ant. numeroso. marsilio da
. 60. noncalènte, agg . letter. che non desta interesse;
e 3. nón capacitivo, agg . elettrotecn. in un circuito o
. i. non compiuto, agg . ling. imperfettivo. =
.). non concorrenziale, agg . econ. che non è in
(v.). nonconduttóre, agg . fis. che non conduce facilmente
ingl. nonconformist. nonconformìstico, agg . (plur. m. -ci)
noncurante (nón curante), agg . che non si cura, che
part. pass, di noncurare), agg . letter. che non è
noncurati. non daltònico, agg . (plur. m. -ci)
.). non definito, agg . gramm. nella grammatica tradizionale,
non desarguesiano [non dejargejìàno], agg . geom. nell'espressione geometria nondesarguesiana
. non. nón econòmico, agg . (plur. m. -ci)
, ecc. nón euclidèo, agg . geom. nell'espressione geometria non
.). non figurativo, agg . arte non figurativa: quella che
fr. non-phrase. non funzionale, agg . ling. nella linguistica funzionale,
ingl. non-functional. non futuro, agg . letter. che non è prossimo