Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (4 risultati)

, mucilaginóso, mucillagginóso), agg . che contiene mucillagini in abbondanza (

-yrvvàto * produco '. mucinòide, agg . biochim. che ha aspetto simile

'simile '). mucinolìtico, agg . (plur. m. -ci)

; cfr. micio. mucìparo, agg . istol. che produce, che secerne

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (11 risultati)

* rottura '. mucoclòrico, agg . chim. acido mucoclorico'. composto

vagina '. mucocutàneo, agg . istol. che si riferisce, che

v.). mucofibróso, agg . istol. composto da tessuto

v.). mucòide, agg . che ha aspetto o consistenza

stato morboso. mucolattònico, agg . chim. acido mucolatto

v.). mucolìtico, agg . (plur. m. -ci)

voca la mucolisi. mucomembranóso, agg . istol. che si riferi

v.). mucònico, agg . chim. acido muconico: acido

. da muco. mucoperiòsteo, agg . istol. costituito da membrana

(v.). mucopurulènto, agg . medie. che contiene

della vite tagliata '. mucorìfero, agg . biol. ricoperto di muffa.

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (3 risultati)

. nocchieruto. nocchióso, agg . che ha molti nodi (un

. da nocchio1. nocchiuto, agg . che presenta molti nodi (una

[postille], 598 ia), agg . di nux nùcis 'noce

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (3 risultati)

aimin. femm. di nucèus, agg . di nux nucis 'noce ',

', sul modello di faf'èus, agg . di fagus, da cui l'

. e. i. nocciolaio, agg . che contiene nocciole o pasta di

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (5 risultati)

= deriv. dal lat. nucèus, agg . di nux nucis 'noce ',

pigliano la casa. 4. agg . marrone chiaro. ghislanzoni, 16-124

macchie della pelle. nocciolóso, agg . ant. che ha natura di nòcciolo

da nòcciolo. noccioluto, agg . che contiene il nòcciolo (unfrutto a

con allusione metaforica. noccoluto, agg . che ha nocche grosse, sporgenti,

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (3 risultati)

nocellare2 (lett. nucellare), agg . bot. che è proprio

part. pass, di nocellare1), agg . disus. collegato con la nocella

masch. di nocella. nocellóso, agg . disus. che è, o pare

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (2 risultati)

part. pres. di nuòcere), agg . (superi. nocentìssimo).

. nocènte2 (nociènte), agg . ant. e dial. innocente.

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (3 risultati)

nocerino (ant. nucerino), agg . che è proprio, che

= comp. probabilmente da noce2 e dall'agg . dell'etnico sarti (popolazione agricola

letter. nocévile, nuocèvole), agg . (superi, nocevolìssimo). letter

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (9 risultati)

), con aplologia. nociato, agg . ant. tinto di color noce;

deriv. da noce1. nocìbile, agg . ant. nocivo, dannoso.

. nocicettivo (nociceptivo), agg . medie. che riceve stimoli dolorosi

e il nocino. 3. agg . ant. maledico, maldicente (con

244). nocitivo, agg . ant. nocivo, dannoso.

medesimo alle piante è nocitivo. = agg . verbale da r ^ iipcere.

da r ^ iipcere. nocitóre, agg . e sm. (femm. -trice

part. pass, di nuòcere), agg . ant. danneggiato, rovinato.

. da nocivo. nocivo, agg . (superi, nocivissimo). che

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (4 risultati)

* nuocere '. nòcuo, agg . ant. e letter. che arreca

nocére 'nuocere '. nòcuplo, agg . ant. nonuplo. de luca

lat. tardo noncuplus. nodale, agg . che è proprio, che è relativo

v. notaio1. nodato, agg . ant. e letter. annodato,

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (3 risultati)

(v.). nòddo, agg . ant. che ha poco senno,

noderòso (ant. nodorósó), agg . pieno di nodi, di nocchi

noderuto (ant. nodoruto), agg . disus. pieno di nodi;