. di fluente. fluentino, agg . ant. fluviale. buonarroti
deriv. da fluire. fluidale, agg . geol. struttura fluitiate: struttura
. da fluido. fluldico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da fluido. fluidifìcàbile, agg . che può essere ridotto allo
part. pres. di fluidificare), agg . e sm. che riduce
. fr. fluidificaiion. fluidifórme, agg . fis. che ha aspetto di
. da fluido. flùido, agg . (superi, fluidissimo). che
, ant. raro giornalièri), agg . che si fa o si deve fare
a pena avveduta. 6. agg . e sm. (femm. -a
comp. di giornalistico. giornalistico, agg . (plur. m. -ci)
. tardo diurnum \ tempus \, dall'agg . diurnus 4 diurno ', 4
part. pres. di giostrare), agg . e sm. che partecipa a
part. pass, di giostrare), agg . ant. tenuto sotto custodia,
. di giottesco. giottésco, agg . (plur. m. -chi)
. e letter. gióvine), agg . (superi, giovanissimo) e
. giovanésco (giovinésco), agg . (plur. m. -chi)
. zove nétto), agg . e sm. (femm. -a
. di giovane. giovanevècchio, agg . tose. che, pur avendo
letter. giovenile, giovinile), agg . (superi, giovanilissimo). che
. di giovanile. giovannèo, agg . che si riferisce, che è proprio
(giovinétto', ant. giovinòzzo), agg . e sm. (femm.
part. pres. di giovare), agg . che giova, che aiuta,
dio. sbarbaro, 1-132: giovativo, agg . ant. e letter. giovevole.
part. pass, di giovare), agg . aiutato, luogo solitario giovandogli.
doletevi di me. giovatóre, agg . e sm. (femm. -trice
giovanaglia. giovenale (giuvenale), agg . che si riferisce, che è
iuvènis 'giovane '. giovenalésco, agg . (plur. m. -chi)
gioventù '. gioventóso, agg . ant. che è giovane e inesperto
jovensa. gioveréccio [giovaréccio), agg . che suscita simpatia per il suo
sul modello di godereccio. giovésco, agg . (plur. m. -chi)
. da giove. giovévole, agg . (superi, giovevolissimo). che
. di giovevole. gioviale1, agg . mitol. che appartiene a giove,
pianeta giove '. gioviale2, agg . (superi, giovialissimo). abitualmente
deriv. da gioviale2. giovialito, agg . letter. allietato, rallegrato.
. di gioviale2. gioviano, agg . astron. che appartiene al pianeta
zèllo, giovaugèllo), agg . che è molto giovane, che
acer, di gip. gìpseo, agg . ant. che ha aspetto o il
^ oc) - gipsicolo, agg . bot. che cresce bene, che
o <;. gipsòfilo, agg . bot. gipsicolo. =
tema di girare. giràbile, agg . che può essere girato; girevole.
part. pres. di girare1), agg . che gira, che ruota su
deriv. da girata. girativo, agg . ant. circolare, rotatorio (un
part. pass, di girare1), agg . che ruota o è fatto ruotare
deriv. da girare1. giratóre, agg . e sm. (femm. -trice
deriv. da girare1. giratòrio, agg . rotatorio, circolare (un moto)
part. pass, di giravoltare), agg . fatto girare rapidamente su se
anima sua ». girellàio, agg . e sm. (femm. -a
frequentativo di girare1. girellato, agg . in bachicoltura, malformato e
. girelle). girellino, agg . stravagante, pazzerello. bersezio