Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VI Pag.46 - Da FISTUUNA a FITOLITO (4 risultati)

registr. dal tramater. fitofarmacèutico, agg . (plur. m. -ci)

. fito gènico (fitògeno), agg . (plur. m. -ci)

dal tramater. fito geo gràfico, agg . (plur. m. -ci)

. dal tramater. fito gràfico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.47 - Da FITOLITOLOGIA a FITTA (7 risultati)

'discorso '. fitològico, agg . (plur. m. -ci)

. fitone1. fitónico, agg . (plur. m. -ci)

* malattia '. fitopatògeno, agg . che si riferisce, che è

(v.). fitopatològico, agg . (plur. m. -ci)

v.). fitosanitàrio, agg . che è diretto alla difesa delle

* arte 'fitotècnico, agg . (plur. m. -ci)

vco 'taglio '. fitotòssico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.48 - Da FITTA a FITTIZIO (6 risultati)

part. pass, di fittare), agg . dato o preso in affitto (

4 affitto '. fitteréccio, agg . ant. che è destinato a misurare

. da fitto1. fittile1, agg . fatto di terracotta (per lo più

aliquam formam ». fìttile2, agg . ant. che è frutto di pura

comp. di fittivo. fittivo, agg . ant. e letter. falso,

. di fittizio. fittìzio, agg . che non è reale, apparente;

vol. VI Pag.523 - Da GABELLARE a GABELLUCCIA (3 risultati)

. da gabella1. gabellare2, agg . disus. fiscale. botta

part. pass, di gabellare), agg . disus. che ha subito

deriv. da gabella1. gabellière2, agg . letter. minuzioso, scrupoloso (

vol. VI Pag.524 - Da GABELLUCCIO a GABINETTO (1 risultato)

. da gabinetto. gabinettistico, agg . neol. che si riferisce,

vol. VI Pag.525 - Da GABINO a GADOSIO (3 risultati)

', ecc. gabino, agg . e sm. che si riferisce,

gaditano (gadetano), agg . e sm. letter. che

(nel 1788). gadolèico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.526 - Da GADUSENE a GAGGIO (1 risultato)

dal gaelico gàidheal. gaèlico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.527 - Da GAGGIO a GAGLIARDAMENTE (1 risultato)

. caglio e cagliare. gàggio3, agg . ant. gaio, lieto.

vol. VI Pag.528 - Da GAGLIARDETTO a GAGLIARDIA (1 risultato)

(e quando è seguito da un agg . gli conferisce valore di superi.)

vol. VI Pag.529 - Da GAGLIARDIA a GAGLIARDO (1 risultato)

. gallar do, gaiardo), agg . (superi, gagliardissimo). dotato

vol. VI Pag.533 - Da GAGLIARDO a GAGLIOFFERIA (1 risultato)

e siena) ». gàglio2, agg . dial. gaio, allegro, gioioso

vol. VI Pag.534 - Da GAGLIOFFESCO a GAGLIOPPO (2 risultati)

. da gaglioffo. gaglioffésco, agg . (plur. m. -chi)

e dial. gaioffo, gaiuffo), agg . e sm. (femm

vol. VI Pag.535 - Da GAGLIOSO a GAIEZZA (3 risultati)

= etimo incerto. gaglioso, agg . dial. che tende a cagliare,

galana). gaiandro, agg . dial. ant. scioperato, spensierato

gaiétto (ant. gaétto), agg . ant. e letter. screziato,

vol. VI Pag.536 - Da GAIFERIA a GAIO (2 risultati)

sicil. gàimu. gàino, agg . gerg. ant. traditore; furfante

; cfr. gano. gàio1, agg . che nel volto sorridente e nei

vol. VI Pag.537 - Da GAIO a GALA (2 risultati)

. gaie). gaiopinto, agg . letter. ricco di colori vivaci

dipingere '. gaióso, agg . letter. gioioso; allegro, lieto

vol. VI Pag.538 - Da GALA a GALANO (1 risultato)

deriv. da galanga. galano1, agg . e sm. ant. elegante,

vol. VI Pag.539 - Da GALANO a GALANTE (1 risultato)

, v. gualano. galante, agg . (superi, galantissimo). gen

vol. VI Pag.543 - Da GALANTOMISMO a GALANTUOMO (1 risultato)

. galantomìstico (galantuomìstico), agg . (plur. m.

vol. VI Pag.544 - Da GALAPPIA a GALATEO (1 risultato)

latte '). gàlata, agg . e sm. (plur. -i

vol. VI Pag.545 - Da GALATINA a GALAVERNA (8 risultati)

part. pass, di galare), agg . ornato di gale. bresciani

= etimo incerto. galattagògo, agg . e sm. (plur. m

v. galassìa. galàttico1, agg . (plur. m. -ci)

galàttico2 (ant. galàtico), agg . miner. che appartiene alla galattite

; ant. galattàfago), agg . e sm. (plur. m

che indica stato morboso. galattòforo, agg . e sm. anat. che porta

4 porto '). galattòfago, agg . e sm. (plur. m

'. galattògeno (galactògeno), agg . e sm. galattagogo. =