Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VI Pag.54 - Da FIUTACUPIDI a FIUTATORE (3 risultati)

part. pres. di fiutare), agg . che fiuta. salvini,

part. pass, di fiutare), agg . riconosciuto col fiuto; aspirato col

droga fiutata con abbondanza. fiutatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

vol. VI Pag.596 - Da GAROFANO a GARRAZZANO (3 risultati)

part. pass, di garontolare), agg . ant. percosso, colpito con

garóso (ant. garrósó), agg . letter. che è incline alla

). garrazzano (garrezzanó), agg . ant. rissoso, litigioso,

vol. VI Pag.597 - Da GARRESE a GARRIRE (2 risultati)

. giarrettiera. garrévole, agg . ant. minaccioso. esopo

deriv. da garrire. garrinèllo, agg . e sm. (femm. -a

vol. VI Pag.598 - Da GARRISSA a GARRULITÀ (4 risultati)

garrissàrio (garizzàrio, garrizzàio), agg . ant. loquace, ciarliero;

. da garrissa. garritivo, agg . ant. che esprime rimprovero,

garrire 'garrire '. garritóre, agg . e sm. (femm. -trice

deriv. da garrotta. gammato, agg . (part. pass, di garrottare

vol. VI Pag.599 - Da GARRULO a GARZA (1 risultato)

* garrulo '. gàrrulo1, agg . che parla molto volentieri, con

vol. VI Pag.600 - Da GARZA a GARZONCELLO (5 risultati)

part. pass, di garzare), agg . e sm. tess. tessuto

ant. e dial. garzaóre), agg . e sm. (femm.

padova). gar ^ erino, agg . tess. che è simile alla garza

. garzière (garzièro), agg . e sm. nella locuz.

. garzignòlo (garzignuòlo), agg . e sm. (femm.

vol. VI Pag.602 - Da GARZONETTO a GAS (3 risultati)

= dimin. di garzone. garzonévole, agg . ant. che è espressione

sul modello di giovinezza). garzonile, agg . che fa parte della prima giovinezza

= v. garzuolo1. garzuto, agg . che ha mascelle forti e grosse

vol. VI Pag.604 - Da GASDOTTO a GASSIFICAZIONE (6 risultati)

, v. gassificare. gasifórme, agg . che è allo stato di gas.

part. pass, di gassare), agg . (gasato, gazato)

gassatóre (gasatóre, gazatóre), agg . e sm. (femm.

. gassendista. gassendista, agg . e sm. (plur.

dal sufi. lat. -fiedre (dagli agg . in -ficus, da facère 'fare'

part. pass, di gassificare), agg . (gasificato, gazificato).

vol. VI Pag.605 - Da GASSOCHIMICAEGASSOCHIMIA a GASTRICO (6 risultati)

. fr. gazogène. gassoliquescènte, agg . che è in uno stato intermedio

gassomètrico (geomètrico, gazomètrico), agg . (plur. m. -ci

(garóso, gazóso, gazzóso), agg . che è proprio del gas;

castone. gastrico gastrale, agg . che è in rapporto con l'addome

(nel 1835). gastràlgico, agg . (plur. m. -ci)

. da gastrica1. gàstrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.606 - Da GASTRIGHINO a GASTROENTERITE (7 risultati)

le cose attuffa ». gastrimargo, agg . e sm. ant. goloso,

; * ventre '. gastroaddominale, agg . che riguarda lo stomaco e l'

.). gastro ascètico, agg . (plur. m. -ci)

e pxaaxót; 'germe'. gastrocardiale, agg . medie. che riguarda lo stomaco

) 'gamba '. gastrocòlico, agg . (plur. m. -ci)

* dolore '. gastroduodenale, agg . che riguarda lo stomaco e il

(gastr entèrico, gastro-entèrico), agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.607 - Da GASTROENTEROANASTOMOSI a GASTRONOMO (6 risultati)

'apertura '. gastroepàtico, agg . (plur. m. -ci)

v.). gastroepiplòico, agg . (plur. m. -ci)

. gastrointestinale (gastricointestinale), agg . che interessa lo stomaco e gli

, adorazione '. gastrolienale, agg . comune allo stomaco e alla milza

arte del mangiare bene. gastronòmico, agg . (plur. m. -ci)

della gastronomia; buongustaio. - anche agg . gheradini [s. v.

vol. VI Pag.608 - Da GASTROPACA a GATTA (4 risultati)

7rdc&oc 'sofferenza '. gastropàtico, agg . (plur. m. -ci)

rexcooic * caduta '. gastroptòsico, agg . (plur. m. -ci)

* scorro '. gastrosalivare, agg . fisiol. riflesso gastrosa

(v.). gastrosplènico, agg . (plur. m. -ci)