Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IV Pag.95 - Da DECORAZIONE a DECORO (1 risultato)

dall'italiano ». decòro1, agg . letter. decoroso, dignitoso;

vol. IV Pag.1013 - Da DUALISTA a DUBBIARE (1 risultato)

. di dualistico. dualistico, agg . (plur. m. -ci)

vol. IV Pag.1014 - Da DUBBIETÀ a DUBBIO (3 risultati)

lat. dubiètas -àtis, deriv. dall'agg . dubius * dubbio \

* dubbio \ dubbiévole, agg . (superi, dubbievolìssimo).

dùbbio1 (ant. ditbió), agg . che dà motivo di dubitare,

vol. IV Pag.1017 - Da DUBBIOSAMENTE a DUBBIOSO (2 risultati)

lat. dubium, neutro sostant. dell'agg . dubius (cfr. dubbio1)

dubbióso (ant. dubióso), agg . (superi, dub

vol. IV Pag.1018 - Da DUBITABILE a DUBITANZA (4 risultati)

dotta, lat. tardo dubiosus, dall'agg . dubius 'dubbio '.

'dubbio '. dubitàbile, agg . che si può mettere in dubbio

è dubitaménto alcuno. dubitamentóso, agg . (superi, dubitamentosìssimo).

part. pres. di dubitare), agg . che dubita, che è tormentato

vol. IV Pag.1020 - Da DUBITATAMENTE a DUBITATIVO (1 risultato)

. di dubitativo. dubitativo, agg . che esprime dubbio; che è

vol. IV Pag.1021 - Da DUBITATO a DUBITOSO (4 risultati)

part. pass, di dubitare), agg . che è oggetto di dubbio,

legno a'dubitati mali. dubitatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

tare '). dubitévole, agg . disus. dubitabile, discu

. di dubitoso. dubitóso, agg . dubbioso; proclive al dubbio,

vol. IV Pag.1022 - Da DUBOISIA a DUCALE (1 risultato)

sec. xi). ducale1, agg . che appartiene al duca; che

vol. IV Pag.1024 - Da DUCEA a DUCHESSA (2 risultati)

voce dotta, lat. ducenàrius, dall'agg . distrib. ducenì * a duecento

, v. ducea. duchésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. IV Pag.1025 - Da DUCHEVOLE a DUE (4 risultati)

chessa duchévole, agg . scherz. duchesco. ruscelli

di origine incerta. due, agg . numer. card. plur. (

du soldi di cacio. 5. agg . ord. ant. secondo.

-sf. plur. (anche agg .: ore due). la seconda

vol. IV Pag.1026 - Da DUECANNE a DUELLARE (6 risultati)

; esclusivamente letter. ducentésco), agg . (plur. m. -chi)

(tose. dugentè? imo), agg . numero ordinale, corrispondente al numero

dugentista; letter. ducentista), agg . e sm. e f. (

letter. duegènto e ducènto), agg . numer. card. invar. numero

dugentomila; anche dugènto mila), agg . numer. card. invar. duecento

part. pres. di duellare1), agg . (per lo più sostant.

vol. IV Pag.1027 - Da DUELLARE a DUELLO (5 risultati)

. da duello. duellare2, agg . letter. compiuto per mezzo di

part. pass, di duellare1), agg . conteso in duello. sempronio

acquistar del duellato ponte. duellatóre, agg . e sm. (femm. -trice

sovrastante duellista. -rar. agg . s. maffei, 6-68:

deriv. da duello. duellistico, agg . (plur. m. -ci)

vol. IV Pag.1028 - Da DUEMILA a DULCINA (3 risultati)

domìlia, duamila, duomila), agg . numer. card. invar. due

duena 'signora '. duennale, agg . raro. biennale.

'di donizetti. dulcamarésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. IV Pag.1029 - Da DULCINEA a DUNQUE (4 risultati)

dulcis * dolce '. dulcoróso, agg . letter. edulcorato.

* pensare '. dum-dum, agg . e sm. milit. proiettile per

lat. dùmus. dumóso, agg . letter. pieno di cespugli, co

dove fu scoperta. dunóso, agg . che presenta i caratteri propri

vol. IV Pag.1030 - Da DUO a DUOLO (6 risultati)

= cfr. docosano. duodecimale, agg . che ha per base il dodici

(nel 1801). duodècimo, agg . numer. letter. dodicesimo.

* decimo '. duodècuplo, agg . letter. dodici volte maggiore.

sul modello di decuplo. duodenale, agg . medie. che si riferisce, che

terminologia più recente. duodenàrio, agg . ant. che è composto di

nel 1514). duodèno2, agg . ant. di dodici.

vol. IV Pag.1031 - Da DUOMO a DUPLICARE (1 risultato)

. da duplicare. duplicabile, agg . che può essere duplicato. duplicare

vol. IV Pag.1032 - Da DUPLICATAMENTE a DUPLICAZIONE (2 risultati)

voce dotta, lat. duplicàre (dall'agg . duplex -icis * duplice '

part. pass, di duplicare), agg . (dupplicato; superi, raro