Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.89 - Da CHIOSTRIERE a CHIOTTO (1 risultato)

; cfr. chiostra. chiòtto, agg . zitto e quieto, attento a non

vol. III Pag.90 - Da CHIOVA a CHIROMANZIA (6 risultati)

. -otypa di 7io8dypa. chiràgrico, agg . (plur. m. -ci)

corso al male. chiragróso, agg . e sm. (femm. -a

= è il femm. sostanti dell'agg . chiozzotto (chioggiotto) 'di

) 'cognizione '. chirografàrio, agg . e sm. chi è munito di

assise in baldacchino. 2. agg . ant. concernente la chiromanzia, chi-

pdcvric 'indovino '. chiromàntico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.940 - Da CREATURALE a CREDENTE (3 risultati)

contrapposto a evoluzionismo). creazionista, agg . e sm. (plur. m

seguace del creazionismo. crèbro, agg . letter. frequente, ripetuto; che

part. pass, di credere), agg . che crede (alla verità di

vol. III Pag.943 - Da CREDENZIALE a CREDERE (2 risultati)

del n. 9. credenziale, agg . che serve ad accreditare.

. da credenza1. credenzóne1, agg . e sm. (femm. -a

vol. III Pag.946 - Da CREDIBILE a CREDITO (4 risultati)

lat. cridère. credibile, agg . (superi, credibilissimo). che

che parato stia. creditante, agg . e sm. chi concede un credito

cesserebbe di esistere. ereditato, agg . e sm. persona alla quale è

solvibilità del ereditato medesimo. creditizio, agg . che si riferisce al credito,

vol. III Pag.948 - Da CREDITO a CREDITORE (1 risultato)

, affidare '. creditóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.949 - Da CREDITORIO a CREDUTO (3 risultati)

, prestare '. creditòrio, agg . raro. che si riferisce a un

* credulo \ crèdulo, agg . (superi, credulissimo). corrivo

part. pass, di credere), agg . tenuto per vero. bandello

vol. III Pag.950 - Da CREMA a CREMISINO (5 risultati)

part. pass, di cremare), agg . arso, bruciato (un

? 'discorso '. crematològico, agg . (plur. m. -ci)

* legge '. crematório, agg . che si riferisce alla cremazione dei

un canapé di cremisi. 3. agg . di color cremisi: rosso acceso.

cremisino (ant. anche creme§ino), agg . di color cremisi, rosso acceso

vol. III Pag.951 - Da CREMOLATO a CREPA (8 risultati)

(ant. carmonése, chermonése), agg . proverbia super natura feminarum,

fissa dell'infisso incernierato. cremoniano, agg . matem. trasformazione cremoniana: trasformazione

n. 3. cremóso, agg . che contiene crema, panna in

vedi criniera *. crenato, agg . bot. con margine munito di

v.). crònico, agg . chim. acido crenico: prodotto

depaneta 'cura '. crenulato, agg . bot. che presenta piccole crenature

(disus. criòglio, criòlló), agg . e sm. (femm.

sua fantasia viziata. 2. agg . lingue creole: derivanti da vari linguaggi

vol. III Pag.952 - Da CREPACCIATO a CREPAPELLE (2 risultati)

deverb. da crepare. crepacciato, agg . ant. pieno di crepe, tutto

part. pres. di crepare), agg . che è minacciato da crepe (

vol. III Pag.954 - Da CREPASTOMACO a CREPITANTE (4 risultati)

part. pass, di crepare), agg . (ant. e letter.

uso sostant. del- l'ant. agg . crespe, dal lat. crispus '

zoccolo, fondamento '. crepidato, agg . stor. calzato di crepide.

part. pres. di crepitare), agg . che crepita, scoppiettante.

vol. III Pag.955 - Da CREPITARE a CREPUSCOLARE (4 risultati)

part. pres. di crepolare), agg . che si fende, si

part. pass, di crepolare), agg . crepato, spaccato, che presenta

. crepundia, deriv. da un agg . * crepundus (da crepare * fendersi

, screpolarsi '). crepuscolare, agg . proprio del crepuscolo, che si

vol. III Pag.956 - Da CREPUSCOLARISMO a CRESCENDO (1 risultato)

. da crepuscolare. crepuscolino, agg . ant. crepuscolare. galileo

vol. III Pag.957 - Da CRESCENTATO a CRESCERE (2 risultati)

= gerundio di crescere. crescentato, agg . arald. attributo di quelle pezze

part. pres. di crescere), agg . che cresce, che diventa più

vol. III Pag.961 - Da CRESCERE a CRESCIONE (1 risultato)

, impossibile e lucidissima. crescévole, agg . letter. atto a crescere, che

vol. III Pag.962 - Da CRESCITA a CRESIMA (2 risultati)

analogico di crescere *. crescitóre, agg . e sm. (femm. -trice

part. pass, di crescere), agg . (superi. cresciutìssimó).

vol. III Pag.963 - Da CRESIMALE a CRESPELLO (1 risultato)

crum sanctificatur ». cresimale, agg . proprio della cresima, che si