crollare). cròcchio3, agg . ant. indisposto, malaticcio,
. pres. di crocchiolare), agg . che crocchia lungamente e con insistenza
lat. crocea (propriamente femm. dell'agg . croceus 4 di croco ')
. di decorativo. decorativésco, agg . (plur. m. -chi)
. da decorativo. decorativo, agg . che appartiene o si riferisce alla
part. pass, di decorare), agg . (superi. decoratissimo).
certo il trionfo. decoratóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di dovere1); agg . (ant. douto,
dozzenale, donzenale, dominale), agg . (superi, dozzinalissimo).
. dragone e deriv. draconiano, agg . estremamente duro, rigoroso, severo
orbita lunare. dracònico2, agg . (plur. m. -ci)
daemonorops \ draco. dracònico3, agg . (plur. m. -ci)
portò su dal giardino, con dracònico1, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di dragare), agg . che serve per il dragaggio.
forma del pezzo). draghifórme, agg . che ha forma di drago (
nel 1708). dragonato, agg . arald. di figure di animali
= comp. di un non attestato agg . dragonesco, da dragone.
. xiii). dragonifórme, agg . che ha forma di drago.
/)]). dragontèo, agg . letter. che si riferisce, che
capace. drammàtico (dramàtico), agg . (plur. m. -ci;
. pass, di drammatizzare), agg . ridotto in forma di dramma; dialogato
part. pass, di drappare), agg . ant. vestito; drappeggiato
pass, di drappeggiare), agg . disposto in ampie pieghe che cascano con
. pass, di drappellarex), agg . letter. issato; agitato, sventolato
. pass, di drappellare2), agg . ant. e letter. stretto in
pass, di drappellonare), agg . adorno di drappelloni; disposto in forma
. di drastico. dràstico, agg . (plur. m. -ci)
genere drey ssena. drenàbile, agg . neol. che può essere drenato.
part. pres. di drenare), agg . neol. che è addetto al
part. pass, di drenare), agg . neol. sottoposto al drenaggio;
in un pantano. drenatóre, agg . e sm. (femm. -trice
* sangue '. drepanocitico, agg . (plur. m. -ci)
. dretano (drietano), agg . ant. che viene dopo;
delle foglie). driadèo, agg . che riguarda le driadi, che
part. pres. di drizzare), agg . { dirizzante). che drizza
parallele. drizzativo { dirizzativó), agg . ant. atto a drizzare,
part. pass, di drizzare), agg . (ant. dirizzato, dricciato
drizzare. drizzatóre (dirizzatóre), agg . e sm. (femm.
part. pass, di drogare), agg . condito, accomodato con droghe.
attività dromo- tropa. dromòtropo, agg . fisiol. azione dromotropa: in
, dal gr. 8pooepó?, agg . di 8póoo? 'rugiada'; cfr.
foglia '. d roso gràfico, agg . (plur. m. -ci)
drucciolare. drucciolènte (drusciolènte), agg . ant. sdrucciolevole. ugurgieri,
. drucciolévole (drusciolévole), agg . ant. sdrucciolevole. vita di
, ospite egregio. 3. agg . ant. leale, fedele, affettuoso
della radice wid. druìdico, agg . (plur. m. -ci)
gr. spó7nra. drupàceo, agg . bot. attributo di frutto o
[della nave]. duale, agg . gramm. che indica l'insieme di
e gli uomini. 3. agg . e sm. matem. di un
cfr. dualità). 4. agg . e sm. nei problemi relativi al