Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.87 - Da CHIOMADORO a CHIOSA (5 risultati)

v.). chiomindorato, agg . (anche sm.). ant

v.). chiominevóso, agg . letter. dalle chiome candide

(v.). chiomispiovuto, agg . letter. dalla chioma spiovente,

(v.). chiomóso, agg . letter. che ha lunghi capelli;

dissimilata merchionne. chiónzo, agg . disus. e dial. tozzo e

vol. III Pag.88 - Da CHIOSA a CHIOSTRA (2 risultati)

part. pass, di chiosare), agg . fornito di note, di chiose

ascoltate e chiosate. chiosatóre, agg . e sm. (rar. femm

vol. III Pag.924 - Da COTULA a COVA (2 risultati)

(1736-1822). coturnato, agg . che porta i coturni, calzato

probabile origine onomatopeica. coturnìpede, agg . ant. che ha al piede il

vol. III Pag.925 - Da COVACCINO a COVARE (2 risultati)

, grotta '. covalènte, agg . chim. che si riferisce a co

part. pres. di covare), agg . che cova. crescenzi volgar.

vol. III Pag.927 - Da COVARIANTE a COVIGLIO (6 risultati)

comp. incubare * covare covariante, agg . e sm. matem. di un'

, spagn. covada. covatìccio } agg . disposto a covare, che cova

part. pass, di covare), agg . sottoposto alla cova. bencivenni

risposte garbate! covatóre, agg . e sm. (femm. -trice

di lunghezza '. covidóso, agg . ant. cupido, bramoso.

part. pass, di covigliare), agg . chiuso nel covo; accovacciato.

vol. III Pag.929 - Da COVONE a COZZARE (3 risultati)

coprire e deriv. coxale, agg . e sm. anat. osso iliaco

suffisso medico -ite. coxofemorale, agg . anat. che si riferisce,

part. pres. di cozzare), agg . che urta con violenza.

vol. III Pag.930 - Da COZZATA a COZZOLO (1 risultato)

gusto e d'opinione. cozzatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.931 - Da COZZONE a CRANIO (3 risultati)

. xi), usato anche come agg . nella locuz. goutte erompe: dal

ted. krànzlein. craniale, agg . del cranio, che si riferisce,

del cranio. crànico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.932 - Da CRANIO-CEREBRALE a CRAPULA (5 risultati)

cèrebro, cervello '. crànio-cerebrale, agg . medie. che riguarda il cranio

xàà£agg . (plur. m. -ci)

deriv. da craniografia. craniòide, agg . che presenta forma o caratteristiche simili

discorso, trattazione '. craniològico, agg . (plur. m. -et)

4 misura '. craniomètrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.933 - Da CRAPULARE a CRASSULA (5 risultati)

lat. tardo crapulars. crapulatóre, agg . e sm. chi partecipa con

sua di crapulone. 2. agg . che è segno di vita dedita alle

. da crapuloso. crapulóso, agg . letter. che si addice a cra

orlo, frangia '. craspedòto, agg . zool. che è provvisto di

, di etimo oscuro. crasso, agg . (superi, crassissimo). letter

vol. III Pag.934 - Da CRASSULACEE a CRAVATTA (3 risultati)

procrastinare). cràstino, agg . ant. di domani; che deve

; 'cratere '. cratèrico, agg . (plur. m. -ci)

cratere di vulcano. cratèride, agg . letter. ricco di crateri, voraginoso

vol. III Pag.935 - Da CRAVATTAIO a CREANZUTO (4 risultati)

kreuz * croce '. creàbile, agg . ant. che può esser creato,

part. pres. di creare), agg . che crea. s.

crescere, educare '. creanzato, agg . beneducato, garbato, pieno di

. da creanza. creanzuto, agg . scherz. di belle maniere,

vol. III Pag.937 - Da CREATINA a CREATO (3 risultati)

v.). creatinfosfòrico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da creativo. creativo, agg . che crea, che ha capacità di

part. pass, di creare), agg . posto in essere, fatto esistere

vol. III Pag.938 - Da CREATO a CREATORE (2 risultati)

di tutte le cose. -anche come agg . (con riferimento all'intervento

degli ispirati dalle muse. -come agg .: atto a creare opere d'arte

vol. III Pag.939 - Da CREATURA a CREATURA (3 risultati)

di strumenti bellici. -come agg .: che lavora con arte, con

più veduta forma. 4. agg . e sm. iniziatore, primo ideatore

rifacimento del mondo. 5. agg . e sm. che suscita, genera

vol. III Pag.940 - Da CREATURALE a CREDENTE (1 risultato)

poi * creatura '. creaturale, agg . proprio delle creature (il sentimento