Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.91 - Da CHIROMEGALIA a CHIRURGO (3 risultati)

4 amico *. chirotteròfilo, agg . bot. che è impollinato da

senserint medicinam ». chirurgicale, agg . letter. chirurgico. redi

. di chirurgico. chirùrgico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.92 - Da CHIRUROMIO a CHITARRA (2 risultati)

vecchio altrui contrista. 3. agg . ant. chirurgico. straparola,

= etimo sconosciuto. chisciottésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. III Pag.963 - Da CRESIMALE a CRESPELLO (6 risultati)

riferisce alla cresima. cresimando, agg . e sm. (femm. -a

part. pres. di cresimare), agg . e sm. che amministra

part. pass, di cresimare), agg . e sm. che ha ricevuto

battezzati e cresimati. cresimatóre, agg . e sm. (femm. -trice

= femm. sostant. dell'agg . crespo. crespaménto, sm

crispus * crespo '. crespato, agg . raro. che ha la superficie a

vol. III Pag.964 - Da CRESPEZZA a CRESPONE (2 risultati)

. ò ^ udxav&a. créspo, agg . fittamente e naturalmente ondulato, che

deriv. da crespo. créspolo, agg . e sm. bot. altro nome

vol. III Pag.965 - Da CRESPOSO a CRESTA (2 risultati)

nel 1660). crespóso, agg . (superi, cresposìssimo). disus

deriv. da crespo. cresputo, agg . letter. crespo (con riferimento

vol. III Pag.966 - Da CRESTA a CRETA (3 risultati)

crestato (ant. cristato), agg . che ha la cresta, fornito

m'istruisco '. crestóso, agg . ant. che ha la cresta.

deriv. da cresta1. crestuto, agg . ant. che ha la cresta.

vol. III Pag.967 - Da CRETACEO a CRETONATO (6 risultati)

fr. craie. cretàceo, agg . che ha la natura o il colore

dietro le automobili. 2. agg . e sm. (anche cretàcico)

. da creta. crètico1, agg . (plur. m. -ci)

* di creta *. crètico3, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da creta. cretigno, agg . ant. cretaceo. mattioli,

nel 1789). cretino, agg . e sm. (femm.

vol. III Pag.968 - Da CRETONCINO a CRIBRO (5 risultati)

acer, di creta. cretóso, agg . che ha la qualità della creta,

part. pass, di crettare), agg . screpolato, crepato.

cima a fondo. crètto1, agg . esile, magro, sparuto.

part. pass, di cribrare), agg . letter. passato al vaglio

. da cribrare. cribrifórme, agg . disus. anat. osso cribri

vol. III Pag.969 - Da CRIBROSO a CRIMENLESE (4 risultati)

cribróso, agg . che ha l'aspetto di un crivello

. da cribro. cribrovasale, agg . bot. cribrovascolare. =

v.). cribrovascolare, agg . bot. di fascio vascolare che

part. pres. di cricchiare), agg . che scricchiola; croccante.

vol. III Pag.970 - Da CRIMINALE a CRIMINALISTICA (3 risultati)

[majestàtis]. criminale, agg . che si riferisce ai delitti,

nei criminali interni. 5. agg . e sm. e f. che

-inis * delitto '. criminalista, agg . e sm. e f. (

vol. III Pag.971 - Da CRIMINALISTICO a CRINATURA (8 risultati)

. da criminale. criminalìstico, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di criminare), agg . ant. incolpato, accusato.

, criminata di difetto. criminatóre, agg . e sm. (femm. -trice

, nel 1885 *. criminològico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da criminoso. criminóso, agg . che ha la natura, i caratteri

lat. crinàlia, neutro plur. dell'agg . crinàlis 'dal crine '.

dal crine '. crinale1, agg . letter. che serve per adornare

'(deriv. da crinàlis, agg . di crinis * crine ').

vol. III Pag.973 - Da CRINELLA a CRINUTO (4 risultati)

crin * crine '. crinieruto, agg . letter. che ha la criniera,

1 crine '. crinito, agg . letter. fornito di crini, di

* simile '. crinolato, agg . vestito di crinolina. tornasi

(v.). crinuto, agg . che ha folti crini (un animale

vol. III Pag.974 - Da CRIOANESTESIA a CRIPTOFITA (2 risultati)

. da criogeno. criògeno, agg . che genera freddo. =

. creolo. crioidràtico, agg . (plur. m. -ci)