Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. II Pag.87 - Da BASILICO a BASIRE (4 risultati)

basilicum, regale *. basìlico2, agg . (plur. m. -ci)

; 4 regale '. basiliènse, agg . di basilea. sarpi, i-178

si considerò la prima sillaba come l'agg . bon 4 buono '), deriv

basiotribo). basìpeto, agg . bot. che si sviluppa verso

vol. II Pag.88 - Da BASISFENOIDALE a BASSARE (6 risultati)

è d'area toscana. basisfenoidale, agg . anat. relativo, appartenente al

part. pass, di basire), agg . attonito; che resta immobile

basòfìlo (anche basofìlico e basifìlico), agg . che si colora con le sostanze

. fero). basoso, agg . ant. instupidito, balordo, con

= è la forma femm. dell'agg . basso 'depresso ': perché

. = forma femm. dell'agg . basso * bassa danza ', perché

vol. II Pag.89 - Da BASSARICIONE a BASSEZZA (4 risultati)

gr. xùcov 4 cane bassàrico, agg . (plur. m. -ci)

. = voce dotta, dall'agg . lat. bassarìcus, deriv. dal

. pass, di bassare), agg . abbas sato, volto

. da basso. bassétto1, agg . e sm. chi è basso di

vol. II Pag.905 - Da CAVALCHERESCO a CAVALIERE (1 risultato)

. cavalcherésco { cavalcarésco), agg . (plur. m.

vol. II Pag.908 - Da CAVALIERE a CAVALIERESSA (1 risultato)

abile ingegno *). cavalière2, agg . ant. che appartiene a un

vol. II Pag.909 - Da CAVALIERINO a CAVALLEGGIERO (4 risultati)

cfr. cavaliere). cavallante, agg . e sm. chi si occupa dell'

ingordamente la biada. 3. agg . e sm. chi con cavallo o

part. pass, di cavallare), agg . ant. montato a cavallo.

), sm. (rar. agg .). soldato di cavalleria armato alla

vol. II Pag.910 - Da CAVALLERESCAMENTE a CAVALLERIA (1 risultato)

ant. cavalerésco, cavalierésco), agg . (plur. m. -chi)

vol. II Pag.912 - Da CAVALLERIZZA a CAVALLETTO (1 risultato)

. di cavalleroso. cavalleróso, agg . ant. cavalleresco. guido

vol. II Pag.913 - Da CAVALOCCHIO a CAVALLINO (1 risultato)

. da cavallino1. cavallino1, agg . proprio del cavallo; che riguarda

vol. II Pag.926 - Da CAVATELLI a CAVATURACCIOLI (3 risultati)

v.). cavaticcio, agg . e sm. raro. di terra

part. pass, di cavare), agg . (ant. cavo)

. da cavare. cavatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. II Pag.928 - Da CAVERNICOLO a CAVERNOSO (3 risultati)

. cavernicolo [cavernìcola), agg . e sm. che vive in

* abitare '. cavernière, agg . e sm. ant. cavernicolo.

e cavernosità l'acqua. cavernóso, agg . che presenta caverne, pieno di

vol. II Pag.929 - Da CAVERNULA a CAVIA (1 risultato)

dimin. di cavo2. cavévole, agg . ant. che si può cavare o

vol. II Pag.930 - Da CAVIALE a CAVIGLIA (1 risultato)

part. pass, di cavicchiare), agg . fornito di cavicchio, fatto a

vol. II Pag.931 - Da CAVIGLIATOIO a CAVILLOSITÀ (2 risultati)

part. pass, di cavillare), agg . discusso in modo cavilloso, con

capo nel muro. cavillatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. II Pag.932 - Da CAVILLOSO a CAVO (3 risultati)

cavillóso (ant. gavillóso), agg . che si vale di cavilli (

cavezza. cavo1, agg . vuotato; vuoto, incavato, concavo

ginocchio sul carro, che cavitàrio, agg . medie. che forma cavità, aveva

vol. II Pag.933 - Da CAVO a CAVOLFIORE (2 risultati)

bruchi danneggiano i cavoli. - anche agg .: farfalla cavolaia.

ella fece una cavoiata. cavolésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. II Pag.936 - Da CE a CECE (4 risultati)

* specie di cardo cebelino, agg . ant. pelle cebelina: di zibellino

(per sonnolenza). cecale, agg . ant. che si riferisce all'intestino

part. pass, di cecare), agg . e sm. ant. e

voce onomatopeica infantile. ceccherino, agg . e sm. dial. pollo piccolo

vol. II Pag.937 - Da CECEPRETE a CECINO (3 risultati)

e la quantità. 2. agg . che contiene nuclei calcarei (un terreno

. da cece. ceciato, agg . che ha il colore del cece:

. cecidiògeno (cecidògeno), agg . bot. che pro

vol. II Pag.938 - Da CECINO a CEDENZA (3 risultati)

, v. ceca1. cecròpio, agg . letter. di atene, ateniese.

part. pres. di cedere), agg . che cede, che non

un si possa. 5. agg . e sm. dir. chi fa

vol. II Pag.940 - Da CEDERNO a CEDEVOLEZZA (1 risultato)

cfr. cedro *. cedévole, agg . che cede facilmente; poco compatto

vol. II Pag.941 - Da CEDEVOLMENTE a CEDRATO (1 risultato)

. di cedevole. cedibile, agg . che può essere ceduto, che