. di baronesco2. baronésco1, agg . (plur. m. -chi)
. da barone1. baronésco2, agg . (plur. m. -chi)
* variazione '. baròtropo, agg . fis. che varia di densità
part. pass, di barrare), agg . ant. materiale vario,
pietra onde è tutta barremiano, agg . e sm. geol. piano geoloselciata
che politico, = secondo l'agg . fr. barrémien, dal nome
barricate, molbarricadièro (barricadière), agg . letter. rivotiplicate in ogni via
part. pass, di barricare), agg . sbarrato, ostruito (con
, quelle cascate. cascato2, agg . scherz. fornito di casco.
deriv. da cascare. cascatóio, agg . ant. che ha perduto le
deriv. da cascare. cascheréccio, agg . letter. che cade con facilità
ha allegato bene. 2. agg . ant. cascaticcio (un frutto,
= etimo incerto. caseàrio, agg . che riguarda la produzione e la
* casamento '. casèico, agg . (plur. m. -ci)
alterazione della caseina. caseìfero, agg . disus. che produce il latte
calzaturificio, ecc. caseifórme, agg . che ha aspetto, forma e
casalingo * famiglia '. casentinése, agg . del casentino. -razza casentinese:
. fr. caséum. caseoso, agg . che ha l'aspetto e la consistenza
. caseréccio (casaréccio), agg . (plur. femm. • ce
. casermésco (casermésco), agg . (plur. m. -chi)
. casermìstico [casermìstico), agg . (plur. m. -ci)
presenti l'occasione. -con valore di agg .: idoneo, acconcio, rispondente
, v. casula1. casolano, agg . di casoli. -mela casolana:
* cacio *. casóne3, agg . dial. persona meticolosa.
. da caso1. casóso, agg . dial. puntiglioso, meticoloso.
capsa 'cassa '. cassale, agg . ant. mortale, letale. -febbre
part. pass, di cassare), agg . cancellato, fatto scomparire.
. da cassare. gassatóre, agg . e sm. (femm. -trice
cassinènse (cassinése, casinènse), agg . e sm. che si
quasi capsa ». casso2, agg . ant. e letter. vano,
part. pass, di cassare), agg . cancel lato, eliminato
. cassulato (cossolato), agg . disus. bot. fornito
razza pura ', dal- l'agg . lat. castus 'puro'. cfr.
della società indiana e tratto dall'agg . casto * puro '. prendendola dal
forma con una castagna. castagniccio, agg . che tende al castagno (un
castagniccio che altro. castagnino, agg . ant. di colore simile a
varietà di bergamotto. 2. agg . quercia castagnara: sinonimo di castagnola
castagno2 e castano (castànco), agg . di colore simile alla scorza della
castagnolo1. castagnòlo1 [castagnuolo), agg . simile a castagna, del colore
beni demaniali '. castale, agg . disus. di casta, diviso in
delle dottrine cristiane. castàlide, agg . e sf. castalia, castalio.
-tsoc; castalio, agg . della fonte castalia (intesa soprattutto
v. castagno2. castanìcolo, agg . che si riferisce alla colti
di agricoltura, ecc. castanile, agg . del castagno, relativo al castagno
. donate furono. castellano1, agg . che si riferisce al castello,
part. pass, di castellare), agg . marin. ant. fornito di
, roccaforte '. castigàbile, agg . che può essere castigato, punibile
. pres. di castigare), agg . e sm. che castiga; punitore
part. pass, di castigare), agg . { ga stigato;