un commerciante di caucciù. 2. agg . lingua bara: gergo furbesco, linguaggio
barocco1. baroccheggiante, agg . che ha tendenza al barocco,
peggiore arcadia e baroccheria. barocchésco, agg . (plur. m. -chi)
barroccio e deriv. baròcco1, agg . e sm. (plur. m
. barocco1. barogràfico, agg . (plur. in. -ci)
il barolo. baromètrico, agg . (plur. m. -ci)
più antica barnaggio. baronale, agg . che è peculiare del barone;
una carrareccia comune. carraréccio, agg . ant. che si riferisce al
, v. carega. carreggiàbile, agg . che può essere percorso dai
deriv. da carreggiare. carreggiante, agg . e sm. carrettiere, trasportatore
part. pass, di carreggiare), agg . percorso da carri; condotto sul
erosa dagli agenti meteorici. carreggiatóre, agg . e sm. ant. carrettiere.
deriv. da carrello. carrellato, agg . montato su carrello, trasportato su
della trivialità calpestata. carrettièró, agg . ant. che tira il carro.
. da carrierismo. carrieristico, agg . (plur. m. -ci)
a reparti di carri armati. - anche agg . panzini, iv-115: 'carrista'soldato
soldato dei carri armati. anche come agg .: 'arma carrista'. montale, 3-206
a roma). carrozzàbile, agg . e sf. che può essere percorso
part. pass, di carrozzare), agg . fornito di carrozzeria (un
se n'accorga. carni colatóre, agg . e sm. imbroglione, abbindolatore.
. sicil. garsella. càrsico, agg . (plur. m. -ci)
krs * roccia \ carsolino, agg . del carso. slataper,
spreg. di carta. cartàceo, agg . di carta, simile alla carta.
per le carte '. cartaginése, agg . e sm. di cartagine, che
carta '. cartàio2, agg . e scherz. ant. pertinente al
d'assai e dappochi. cartalista, agg . (plur. m. -i)
di pestare). cartàrio1, agg . relativo alla fabbricazione della carta.
part. pres. di carteggiare), agg . e sm. corrispondente epistolare
part. pres. di cartellare), agg . e sm. chi manda il
, di cartèllo *. cartellista, agg . e sm. (plur. m
. cartello2. 2. agg . cartellistico. = voce registrata dal
dal panzini, iv-116. cartellistico, agg . (plur. m. -ci)
cartesiano, agg . e sm. relativo a cartesio.
dum flectimtur ». cartilagìneo, agg . di cartilagine, affine alla cartilagine
, lat. cartilagineus cartilaginóso, agg . cartilagineo. bencivenni [crusca
ypàcpco 'scrivo '. cartogràfico, agg . (plur. m. -ci)
charta 'carta '. cartolare1, agg . di un diritto ritenuto legato al
panzini, iv-116. cartolibràrio, agg . neol. che concerne l'attività
fr. cartonnage. cartonato, agg . di cartone, rilegato in
(nel 1863). cartóso, agg . disus. consistente come la carta
v.). cartotècnico, agg . (plur. m. -ci)
'. caruncolóso (carunculóso), agg . relativo alle caruncole. =
. casale. casaiòlo, agg . casalingo, domestico: colombo casaiolo
per casa. casalingo, agg . (plur. m. -ghi)
. di casale. casalino2, agg . raro. di casa, casalingo.
part. pass, di casare), agg . accasato, alloggiato. sassetti
. da cascare. cascagginóso, agg . disus. che fa venire le
part. pres. di cascare) t agg . che cade, che crolla,
. da cascare. cascatìccio, agg . che cade facilmente dall'albero (
part. pass, di cascare), agg . caduto; andato in rovina,