e spagn. basa. basale, agg . relativo alla base.
, v. basalto. basàltico, agg . (plur. m. -ci)
. augite). basaltino, agg . miner. che ha le proprietà
. basalto). basano, agg . sudicio, lercio; triviale.
part. pass, di basare), agg . fondato, poggiato. - anche
. bacio e deriv. basco, agg . (plur. m. -chi)
. catechesi. catechètico, agg . (plur. m. -ci)
relig. catechetica. catechistico, agg . (plur. m. -ci)
. pres. di catechizzare), agg . e sm. chi insegna la dottrina
catecùmeno (ant. anche catecùmino), agg . e sm. (femm.
accuso '. categoremati co, agg . (plur. iq. -ci)
, con valore distintivo \ categoriale, agg . filos. che si riferisce alle
. da categorico. categòrico, agg . (plur. m. -ci)
che grasso vi sia. 2. agg . e sf. susina catelana.
catelano1. catelano3 (catellano), agg . ant. ghiotto. folgore da
abbandonata al proprio peso. - anche agg .: curva catenaria. algarotti
= voce dotta, deriv. dall'agg . di catenarius (seneca).
part. pass, di catenare), agg . letter. incatenato. - anche
contro catilina '. catilinàrio, agg . che si riferisce a catilina;
sculino ». catino2, agg . letter. ceruleo, azzurro.
(1796-1872). cato1, agg . letter. astuto, accorto, sagace
interamente '. catòdico, agg . (plur. m. -ci)
comp. di catoniano. catoniano, agg . letter. degno di catone;
4 catenaccio '). catorzoluto, agg . secco (un ramo, un tralcio
. catòttrico { catòptrico), agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di catramare), agg . spalmato di catrame; pavimentato col
. da catramare. catramóso, agg . che ha l'aspetto del catrame.
accattare e captare). cattatóre, agg . e sm. ant. chi cerca
doctorum ». cattedràbile, agg . scherz. che può ottenere una
di lui. cattedrale, agg . che appartiene a una sede vescovile
cattedrante dalla prima gioventù. 2. agg . che blatera da una cattedra, che
tirannide cattedrante. 3. agg . ant. avveduto, esperto.
. di cattedratico1. cattedràtico1, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di cattivare), agg . che sa conciliarsi favore e simpatia
part. pass, di cattivare), agg . ant. conquistato combattendo, tolto
. da cattivo1. cattivèllo, agg . alquanto cattivo, mali- gnetto
cattivo1 (ant. gattivo), agg . (superi, pessimo, disus
ossesso '): assumendo i sensi dell'agg . class. malus (che continua
i sensi di cattivo rappresentano l'opposto dell'agg . 4 buono '. cattivo2,
. 4 buono '. cattivo2, agg . e sm. (femm. -a
cattolicizzante, agg . favorevole al catto licesimo
giolittiano e vaticanesco. cattòlico, agg . (plur. m. -ci)
prendere '). catturabile, agg . che può essere catturato.
part. pres. di catturare), agg . e sm. chi pratica o
part. pass, di catturare), agg . preso, arrestato; acchiappato.
per bevanda '. caucàseo, agg . raro. caucasico. gioberti
xauxdotoc * del caucaso \ caucàsico, agg . (plur. m. -ci)
gr. kocóxaooi; (cfr. l'agg . lat. caucasius e caucaseus:
. coda di cavallo. caudale, agg . della coda; che sta dalla parte
coda '). caudato, agg . provvisto di coda. lanzi