scalcinata in più punti. 2. agg . e sm. che è di statura
donna bassottina e spettinata. 3. agg . e sm. cane bassòtto o bassòtto
, dar punti '. bastàbile, agg . che può esser sufficiente; bastevole
. da cerasa. céràso1, agg . bot. lauro ceraso (v.
. xépaao?. céràso2, agg . e sm. raro e letter.
cerasium dici tur ». cerasòlo, agg . raro. rosso ciliegia (ed è
part. pass, di cerare), agg . spalmato, impiastrato, unto
movenze agili ed eleganti. 3. agg . ant. figur. di cervo (
deverb. da cercare. cercàbile, agg . ant. che può essere cercato;
part. pres. di cercare), agg . che cerca; che ricerca;
part. pass, di cercare), agg . (ant. e dial
l'occhio alle donne. cercatóre, agg . e sm. (femm. -trice
— v. cercevola. cerchévole, agg . ant. che può essere cercato,
. da cerchiare. cerchiàia, agg . e sf. dial. marin.
part. pass, di cerchiare), agg . stretto, serrato, avvolto
senso soci. 15. come agg . indefinito (spesso unito, nelle
paura. 22. plur. agg . e pron. alcuni, certuni (
e deriv. crocèico, agg . chim. acido croceico: derivato
deriv. da cròceo. cròceo, agg . a forma di croce. -anche
e forze un laccio. cròceo, agg . letter. che ha il colore dello
. pass, di crocesegnare), agg . e sm. (anche crocesignato,
= da crocetta *. crocettato, agg . lavorato a punto in croce (
. crociale (cruciale), agg . letter. ant. che ha
deriv. da croce. crociato1, agg . contraddistinto, segnato da una croce
quelle marsine crociate. 6. agg . e sm. appartenente all'ordine religioso
di castiglia. crociato2, agg . zool. ragno crociato: nome
part. pres. di crocidare), agg . (anche crocitante).
crocìfero (raro cruci fero), agg . che porta la croce come insegna
privilegio accordato per sonnifero. 4. agg . e sm. nome con cui comunemente
mantello nero. 5. agg . ant. attributo di una pietra nel
differente colore. 6. agg . che sostiene una croce, che termina
. pres. di crocifiggere), agg . che crocifigge. - anche al figur
part. pass, di crocifiggere), agg . (anche crocefisso; ant.
e la fonte. 2. agg . e sm. figur. tormentato,
crocifissóre (ant. crucifissóre), agg . e sm. che esegue una
cruciforme. crocigero (crucìgero), agg . e sm. letter. portatore
deriv. da croco. crocino, agg . ant. derivato, composto di
part. pass, di crogiolare), agg . (popol. tose, grogiolato
cròio (raro crògio), agg . ant. e letter. duro.
part. pres. di crollare), agg . che crolla, che sta
part. pass, di crollare), agg . scosso, smosso. lancellotti
dei libri crollate. crollatóre, agg . e sm. (femm. -trice
<; 'colore cromaffine, agg . biol. di una cellula, di
. di cromatico1. cromàtico1, agg . (plur. m. -ci)
; * colore '. cromàtico2, agg . (plur. m. -ci)
. pass, di cromatizzare2), agg . reso cromatico. g.
part. pass, di cromare), agg . rico perto da un
-axos 4 colore '. cròmico, agg . (plur. m. -ci)
4 valutazione '. cromodiagnòstico, agg . (plur. m. -ci)
massa del sangue. cromoescretóre, agg . (femm. -trice). che