part. pres. di cementare), agg . che unisce, collega.
e la nostra ammirazione. cementàrio, agg . letter. che si riferisce alla
part. pass, di cementare), agg . unito col cemento; trasformato in
deriv. da cementare. cementatòrio, agg . atto a cementare. cementazióne,
. cementière, sm. e agg . operaio addetto alla fabbricazione del cemento
onnipotenti cementieri. 2. agg . che si riferisce al cemento, proprio
. da cemento. cementizio, agg . che si riferisce al cemento,
lapide surgat ». cemeteriale, agg . disus. e letter. proprio
part. pres. di cenare), agg . e sm. e f.
dotta, lat. tardo cenàtlcum, dall'agg . cenatìcus 'che appartiene alla cena
part. pass, di cenare), agg . che ha cenato; che è
fretta, febbrilmente. cenato2, agg . ant. sozzo, lordo, infangato
lascivo ce- natore. cenatòrio, agg . che si riferisce alla cena.
lunga dell'accattona. cencióso, agg . coperto di cenci, di panni
lat. cinerdceus. ceneràccio2, agg . e sm. di colore simile a
d'un verde spento. 9. agg . invar. del colore della cenere,
sf.). cenerènte, agg . ant. cenerino. =
cenerentola non balla. 2. agg . covacenere. b. croce [
n. 2). cenericcio, agg . di colore che si avvicina a
cenerino (cinerino), agg . di colore simile a quello della
part. pass, di cenerizzare), agg . raro. ridotto in cenere
cenerógnolo (cinerógnolo), agg . di colore ten dente
, di cenere. ceneróso, agg . cosparso, coperto di cenere;
cenere '. cenerùgiolo, agg . ant. cenerognolo. buti
iv-124. cenestèsico (cenestètico), agg . (plur. m. -ci)
; 'malattia '. cenestopàtico, agg . e sm. (plur. m
= cfr. zenit. ceniticato, agg . astron. ant. perpendicolare allo
est vorago luti ». cenobiale, agg . di cenobio. cenobi arca,
comp. di cenobitico. cenobitico, agg . (plur. m. -ci)
; 'frutto '. cenocìtico, agg . (plur. m. -ci)
'generazione '. cenolènto, agg . ant. fangoso. commento
'ladro '. cenomaniano, agg . e sm. geol. il piano
della gallia. ceno monòico, agg . (plur. m. -ci
(v.). cenozòico, agg . e sm. (plur. m
nuovo 'e ccotxó?, agg . di £ corrotta di senseria. censìbile, agg . che può essere censito. pari. pass, di censire), agg . e sm. iscritto nei registri
aeris appellati *. censoriale, agg . proprio di censore, degno
di censore. censòrio, agg . spettante al censore; proprio di
, lat. censórius. censuale, agg . che si riferisce al censo.
. da census -ùs. censuàrio, agg . e sm. che si riferisce al
part. pass, di censuare), agg . ant. sottoposto a censo.
del censore '. censurabile, agg . che può essere censurato, ripreso
part. pass, di censurare), agg . sottoposto a censura.
dimenticare torti affatto imperdonabili. censuratóre, agg . e sm. (femm. -trice
, sputatondo, pesamondi. censurévole, agg . meritevole di censura. f
dalla centaurina. centaurésco, agg . (plur. m. -chi)
-chi). centaurico. centàurico, agg . (plur. m. -et)
e delle colline., centàuride, agg . letter. centaurico; discendente dei
di cento famiglie ', dall'agg . centenus 4 che è in numero di