Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. II Pag.93 - Da BASSO a BASSOFONDO (2 risultati)

fanciulletto tutto lascivo. = dall'agg . sostantivato; per la voce napol.

quindicimila cavalli vapore. 2. agg . c. gozzi, 4-106:

vol. II Pag.94 - Da BASSONE a BASTABILE (1 risultato)

il nome). bassòtto1, agg . alquanto basso (e, insieme,

vol. II Pag.969 - Da CENTAURINA a CENTENARIO (1 risultato)

in numero di cento centenàrio1, agg . che ha cent'anni, che

vol. II Pag.970 - Da CENTENARIO a CENTIBAR (6 risultati)

. centinaio. centènne, agg . che ha cent'anni, che dura

3. ant. (anche agg .). una sorta di usura;

mezza centesma. = femm. dell'agg . centesimo. centesimale, agg.

dell'agg. centesimo. centesimale, agg . che costituisce la centesima parte,

centèsimo (letter. centèsmo), agg . e sm. nu

parte di quell'abilità. 3. agg . ant. centuplicato. bibbia volgar

vol. II Pag.971 - Da CENTIBRACCIA a CENTINAIO (6 risultati)

centibràccia, agg . invar. letter. che ha

(v.). centifòglio, agg . (rar. cento foglia, sf

folium 'foglia '. centifórme, agg . letter. che ha cento forme,

, da forma). centigrado, agg . e sm. diviso in cento gradi

* parlare '. centìmano, agg . letter. che ha cento mani.

. pass, di centimetrare), agg . suddiviso in centimetri. -al figur.

vol. II Pag.972 - Da CENTINAMENTO a CENTO (3 risultati)

part. pass, di centinare), agg . fornito di centina; curvato a

, di centina. centinormale, agg . chim. di soluzione che contiene

. da cento. cènto, agg . numerale. invar. numero cardinale,

vol. II Pag.973 - Da CENTOCAPI a CENTOMILA (3 risultati)

v.). centocchiuto, agg . letter. che ha cento occhi

. centomani (centòmani), agg . invar. letter. che

mila, ant. cento milia), agg . numer. cento volte il numero

vol. II Pag.974 - Da CENTOMILLESIMO a CENTRALE (3 risultati)

tutto, e formati centomillèsimo, agg . numerale ordinale di gare quest'uso

; cfr. millepiedi. centovisi, agg . raro e letter. invar. dai

. da centrare. centrale, agg . del centro, che si riferisce al

vol. II Pag.975 - Da CENTRALINISTA a CENTRIFUGA (6 risultati)

. pres. di centralizzare), agg . che centralizza, che accentra.

. pass, di centralizzare), agg . accentrato, concentrato. balbo,

centralizzata e ribattezzata. centralizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice

part. pass, di centrare), agg . messo, fissato nel centro;

deriv. da centro. cèntrico, agg . (plur. m. -ci)

la centrifugazione. = femm. dell'agg . centrifugo.

vol. II Pag.976 - Da CENTRIFUGARE a CENTRO (4 risultati)

part. pass, di centrifugare), agg . sottoposto al processo di centrifugazione.

differenza di densità. centrifugo, agg . (plur. m. -ghi)

* centro '. centripeto, agg . che tende verso il centro.

. da centro. centrista, agg . e sm. e f. (

vol. II Pag.978 - Da CENTROATTACCO a CENTUPLICATO (4 risultati)

'via '. centrodorsale, agg . anat. attributo di organo situato

(v.). centrolecìtico, agg . (plur. m. -ci)

* ordine '. centumvirale, agg . stor. che si riferisce ai

. pass, di centuplicare), agg . moltiplicato per cento, reso cento volte

vol. II Pag.979 - Da CENTUPLICE a CEPPATA (5 risultati)

centùplice, agg . che si compone di cento parti

. centuplex -iris. cèntuplo, agg . e sm. cento volte maggiore.

* centuria '. centuriato, agg . stor. ordinato in centuria.

, v. centurione. centùrio2, agg . ant. centuriato. livio volgar

(dioscoride), deriv. dall'agg . x7) 7taio <; 4 che

vol. II Pag.980 - Da CEPPATELLA a CEPPO (1 risultato)

don pietro galanti. 2. agg . come attributo di testa grossa e ciondolante

vol. II Pag.984 - Da CERAFILLITE a CERAMICO (5 risultati)

ciaragia, senese saragia. ceràio, agg . e sm. chi vende cera o

di vario genere. 2. agg . ape ceraia: che fa la cera

(v.). ceralaccato, agg . raro. che ha impresso un

? 4 fatto di terracotta '; agg . di xépa [xo <; 4

(1806). ceràmico, agg . (plur. m. -ci)