Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Zool. Torna alla lista

Numero di risultati: 4349

vol. XII Pag.376 - Da PALA a PALADINA (1 risultato)

pala5 { palla), sm. zool . specie di antilopi del genere epicero

vol. XII Pag.385 - Da PALATITE a PALATO (1 risultato)

e sibilanti. 4. zool . ghiandole palatine: quelle orali mucipare,

vol. XII Pag.386 - Da PALATO a PALAZZO (1 risultato)

contusione '. palatoquadrato, sm. zool . segmento dorsale dell'arco mandibolare dei

vol. XII Pag.390 - Da PALCO a PALCO (1 risultato)

daini, cinghiali). 20. zool . ciascuno dei rami o delle ramificazioni

vol. XII Pag.392 - Da PALELLARE a PALEOASIATICO (3 risultati)

palèmone (palemóne), sm. zool . genere di gamberi della famiglia palemonidi

palemonidi, sm. plur. zool . famiglia di crostacei decapodi costituita da

. paleoacantocèfali, sm. plur. zool . ordine di vermi nematelminti acantocefali,

vol. XII Pag.394 - Da PALEOGRAFICO a PALEOPALLIO (1 risultato)

paleonemertini, sm. plur. zool . gruppo di vermi nemertini caratterizzati dalla

vol. XII Pag.402 - Da PALETTA a PALI (1 risultato)

: v. formanervi. 20. zool . ciascuna delle due piccole valve che

vol. XII Pag.405 - Da PALINURI a PALIO (4 risultati)

palinuri, sm. plur. zool . tribù di crostacei decapodi macruri comprendente

. palinuridèi, sm. plur. zool . sottordine di crostacei eumalacostrachi dell'ordine

palinùridi, sm. plur. zool . famiglia di crostacei del sottordine palinuridèi

. palinuro, sm. zool . genere di crostacei della famiglia

vol. XII Pag.409 - Da PALLA a PALLA (1 risultato)

delicate e rare. 23. zool . palla bianca: nome corrente della

vol. XII Pag.412 - Da PALLASFRATTO a PALLEGGIARE (1 risultato)

palleale [palliale), agg. zool . che è proprio, che si

vol. XII Pag.419 - Da PALLIOTALAMO a PALLONCINO (1 risultato)

la corteccia cerebrale. 6. zool . lo strato esterno che secerne la conchiglia

vol. XII Pag.428 - Da PALMATIFESSO a PALMELLO (2 risultati)

della mano. -in par- tic. zool .: che ha le dita collegate fra

di tale genere. 2. zool . stadio della vita dei flagellati olofi-

vol. XII Pag.429 - Da PALMELLOIDE a PALMETTA (1 risultato)

palmireno. palmerino2, sm. zool . ant. scoiattolo delle palme {

vol. XII Pag.430 - Da PALMETTA a PALMITE (2 risultati)

). palmipede, agg. zool . che ha i piedi forniti di

turdus palmarum). 2. zool . palmerino (v. palmerino2).

vol. XII Pag.433 - Da PALMULA a PALO (1 risultato)

palmule facte corno remi. 4. zool . paletta. = voce dotta,

vol. XII Pag.437 - Da PALPABILITÀ a PALPARE (2 risultati)

palpabile. palpàculo, sm. zool . nelle colonie dei sifo- nofori,

assimilazione regressiva. palpale, agg. zool . che si riferisce, che è proprio

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (1 risultato)

palpatori, sm. plur. zool . sottordine di arac- nidi dell'

vol. XII Pag.440 - Da PALPEGGIARE a PALPITANTE (2 risultati)

palpiro1. palpìfero, agg. zool . fornito di palpi, che reca

portare '. palpifórme, agg. zool . che ha la forma o la

vol. XII Pag.443 - Da PALPITIO a PALPOMIA (1 risultato)

palpeggiare1. palpo, sm. zool . ciascuna delle appendici che si trovano

vol. XII Pag.446 - Da PALUDEINA a PALUDOSO (5 risultati)

da palude. paludicèlla, sf. zool . genere di briozoi della famiglia paludicellidi

paludìcola, sm. invar. zool . sezione di turbeilari tricladi che comprende

di numidia. 4. zool . paludicola. = voce dotta,

paludicola. paludina1, sf. zool . genere di molluschi d'ac

. paludìnidi, sm. plur. zool . famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi.

vol. XII Pag.448 - Da PALUSTRINA a PAMPANO (1 risultato)

pama, sm. invar. zool . serpente velenoso dell'asia orientale (

vol. XII Pag.449 - Da PAMPANO a PAMPINIFERO (1 risultato)

anche pompilo1. pàmpano3, sm. zool . ant. serpente indiano di notevoli

vol. XII Pag.460 - Da PANCIERO a PANCIOTTO (1 risultato)

di cotesti pancioni. 4. zool . rumine. = acer,

vol. XII Pag.464 - Da PANCRO a PANDERE (2 risultati)

panda, sm. invar. zool . panda minore: carnivoro plantigrado che

pandàlidi, sm. plur. zool . famiglia di crostacei decapodi macruri,

vol. XII Pag.466 - Da PANDISTRUZIONE a PANE (2 risultati)

venturinato, avventurina. 3. zool . genere di molluschi acefali ortocon- chi

pandòridi, sm. plur. zool . famiglia di mol luschi

vol. XII Pag.478 - Da PANFLETARIO a PANGRATTATO (1 risultato)

. pagliolatura. pangolino, sm. zool . genere di mammiferi manidi, un

vol. XII Pag.494 - Da PANNOCCHIETTO a PANNOLINO (1 risultato)

né simil mali. 8. zool . cicala di mare, canocchia [squillamantis

vol. XII Pag.495 - Da PANNONE a PANOPLIA (1 risultato)

panunto. panopèa, sf. zool . mollusco appartenente alla superfamiglia miacei,

vol. XII Pag.498 - Da PANSCLEROSI a PANTALENA (1 risultato)

mare '. pantalèna, sf. zool . patella. messisburgo, 5:

vol. XII Pag.502 - Da PANTELEGRAFO a PANTERA (1 risultato)

. pantèra1, sf. zool . leopardo asiatico. -pan

vol. XII Pag.504 - Da PANTOFOLAIO a PANTOMIMA (1 risultato)

.). pantòlopo, sm. zool . antilope asiatica, alta circa 80

vol. XII Pag.519 - Da PAPIONE a PAPISMO (2 risultati)

). papióne2, sm. zool . genere di mammiferi primati cercopitecidi

papiònidi, sm. plur. zool . cercopitecidi. = voce dotta

vol. XII Pag.526 - Da PAPPOSILENO a PARABELLUM (1 risultato)

in alcune piante. 4. zool . sporgenza del celoma sulla superficie del

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (1 risultato)

. paradìdimo, sm. zool . rudimento del me- sonefro nei maschi