due o più astri. leggenda aurea volgar ., 1287: non fue naturale il
e lunghezza dei capelli. leggenda aurea volgar ., 226: allora il prefetto comandò
una figura retorica. leggenda aurea volgar ., 1187: la quarta cosa lo
-inferto ripetutamente. guido delle colonne volgar ., i-238: gran sbavottamiento era
, molto numeroso. eggenda aurea volgar ., 269: con ciò fosse cosa
). s. gregorio magno volgar ., 1-16: quando le piaghe del
delle terre e delli nuobili. leggenda aurea volgar ., 922: essendo..
arutte le nuvole. guido delle colonne volgar ., i-121: poi li
potere loro parlare e usare. ovidio volgar ., 6-480: tu eziandio che queri
luogo spesseghega le fante. leggenda aurea volgar ., 599: per lo spesseggiare poco
venire a mario. guido delle colonne volgar ., i-158: pollidoma se non
bagno dolce e simili. guido delle colonne volgar ., 17-1 (327):
visite a una persona. cassiano volgar ., xxiv-19 (309): se
un rumore). guido delle colonne volgar ., i-141: li grieci in altra
suono, il qual noi udiamo. crescenzi volgar ., 2-25: se nel luogo
quantità di frutti, ecc. crescenza volgar ., 5-12: avviene ancora agevolmente a
-gran numero di persone. cicerone volgar ., 5-55: ongni opera ed ongni
quali mai più non furono riveduti. livio volgar ., 6-482: pervennero in vie
. reputazione, fama. valerio massimo volgar ., i-541: spesse volte fatto consolo
o di un gas. pietro ispano volgar . [crusca]: togli la galla
o di una struttura architettonica. bibbia volgar . [tommaseo]: noi tutti sappiamo
anche di spiriti). cassiano volgar ., viii-i2 (ioo): da
ovvero moltitudine degli uomini. leggenda aurea volgar ., 448: quello capo divino
o tetto che spessa ombra fanno. livio volgar ., 2-204: il dì chiaro
e'campi delle grandi acque. crescenzi volgar ., 2-16: le vigne hanno bisogno
quelli canti fecero spesse torri. elucidano volgar ., 172: lo muro era spesso
braza e alto cento cinquanta. marco polo volgar ., 3-221: ne la città
torri di pietre e spesse. crescenzi volgar ., 5-1: proverannovi arbori, che
spesse e aspre. benvenuto da imola volgar ., i-137: lo dittatore..
di legname e altri affogamenti. petrarca volgar ., iii-28: sarzana un poco rimosso
parte di questa tunica è più speslivio volgar ., 2-107: venne dal cielo una
un luogo). s. agostino volgar ., 1-7-183: il monte ombroso e
nuovo sole. s. gregorio magno volgar ., iii-38 (8): le
selva arduenna grande e spessa. crescenzi volgar ., 5-7: de'cotogni si fanno
nella faccia malinconico e pensoso. palladio volgar ., 4-23: le gambe sode,
corpo, spesso e corto. crescenzi volgar ., 9-86: i galli vogliono
nodi di un ramo). crescenzi volgar ., 4-12: nelle viti che molti
a fileno sieno spessissimi. leggenda aurea volgar ., 769: accese uno altro ricco
li spessi pugni. guido delle colonne volgar ., ì-174: lo re toas et
quarta ora. s. gregorio magno volgar ., 1-24: negli anni della vecchiezza
che fanno italia bellissima. giuseppe flavio volgar ., ii-2: le case v'
rami: un albero). ovidio volgar ., 6-314: la femina vae spessissima
di gran carriera. guido delle colonne volgar ., i-130: montare accavallo et a
dilaniare, sbranare. esopo volgar ., 6-113: assignatogli il vigliante cane
giorno istetti con gran diletto. giustino volgar ., 660: lasciarono di sé grave
spettacolo, fare spettacolo). giustino volgar ., 252: avendoli fatti tagliare crudelmente
il suo antonio giaceva morto. bibbia volgar ., x-95: siamo fatti in questo
degno di imitazione. s. agostino volgar ., 4-28: o pace benedetta.
, animali. s. giovanni crisostomo volgar ., 2-70: richiedili ora ove sono
gente adunata in un luogo. livio volgar ., 3-345: chi in una parte