Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Volgar. Torna alla lista

Numero di risultati: 44572

vol. XIX Pag.77 - Da SINO a SINODALE (1 risultato)

è appellata sinoca putrida. bono da ferrara volgar ., 189: patendo alcuno

vol. XIX Pag.828 - Da SPERIMENTATORE a SPERIMENTO (4 risultati)

di una condizione di vita. bibbia volgar . [tommaseo]: la chiesa non

di gloria nel presente tempo. cassiano volgar ., vii-2 (79): lo

di equilibrato comportamento. valerio massimo volgar ., i-271: dion di seragusa non

sperimentale di un progetto produttivo. crescenzi volgar ., 1-4: saper dèi che il

vol. XIX Pag.829 - Da SPERINO a SPERMATICO (9 risultati)

. prolungamento. guido delle colonne volgar ., 1-61: resguardando lo cursu de

, dilazione. guido delle colonne volgar ., i-140: ademane nanfe l'albe

un'azione. guido delle colonne volgar ., i-48: declarasse ancora in questa

ulteriore tempo. guido delle colonne volgar ., i-134: poi umelemente pregao

nel tempo. guido delle colonne volgar ., i-140: imperzò quanto quisto

dalla calamita, si conserva. crescenzi volgar ., 2-18: benché lo sperma masculino

un velenoso verno. bono da ferrara volgar ., 244: il cibo, che

. sf. s. bernardo volgar . [crusca]: che cosa è

cibo de'vermini. giovanni del virgilio volgar . [tommaseo]: così spermatizzava.

vol. XIX Pag.830 - Da SPERMATIDE a SPERMATOPLASMA (1 risultato)

; eiaculare. giovanni del virgilio volgar . [tommaseo]: spermatizzava..

vol. XIX Pag.832 - Da SPERNATO a SPERONE (3 risultati)

correnti] vieta e speme? solino volgar . [tommaseo]: iasone licio

una persona in poca considerazione. solino volgar . [tommaseo]: lo figliuolo di

uno de'nemici. s. gregorio magno volgar ., 1-2 (6):

vol. XIX Pag.834 - Da SPERPERATO a SPERSO (1 risultato)

zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 9-9: dio distesela vita

vol. XIX Pag.836 - Da SPERTIRE a SPESA (7 risultati)

e molto sperto. guido delle colonne volgar ., i-113: cassandra...

le cose che deveano venire. crescenzi volgar ., 4-35: alcuni, traenti i

meta; ramingo. guido delle colonne volgar ., i-183: se tu me potarrai

). guido delle colonne volgar ., i-109: le nave gevano per

piccola sfera di metallo. bibbia volgar ., i-379: in quello..

disco solare. s. giovanni cristostomo volgar ., 3-31: a. 50 che

assai per farne belle spese. catone volgar ., xxviii-193: u? a le

vol. XIX Pag.837 - Da SPESA a SPESA (3 risultati)

-costo preventivato o previsto. giustino volgar ., 409: alle parti non mancava

-tenore di vita. iacopo da cessole volgar ., 1-43: udendo io la grandissima

cominciarono a prestare a usura. crescenzi volgar ., 9-104: una volta l'

vol. XIX Pag.838 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

sassi grandi. s. gregorio magno volgar ., i-9 (58): intrando

vol. XIX Pag.839 - Da SPESA a SPESA (4 risultati)

altri; di tasca propria. latini volgar ., i-77: voi dovete menare con

e di cose. s. gregorio magno volgar ., iii-37 (11):

al suo sostentamento. marco polo volgar ., 3-24: diede [il gran

al proprio sostentamento. g. girolamo volgar . [tommaseo]: questo è quello

vol. XIX Pag.840 - Da SPESACCHIARE a SPESATO (1 risultato)

17. prov. s. bernardo volgar ., 13-10: la spesa per dar

vol. XIX Pag.841 - Da SPESERIA a SPESSARE (9 risultati)

spesarie, gaggi e bisogne. albertano volgar ., ii-08: che niune ricchezze

toscan in doi fiade per spesarie. bibbia volgar ., iii-592: codinogli la spensaria

zura / leve menti se sperzura. panfilo volgar ., 37: spesamentre parlando a

perdona spessamente. s. gregorio magno volgar ., iv-55 (4): e'

, compatto. fatti di alessandro magno volgar ., 91: le saette e li

non potea vedere il cielo. crescenzi volgar ., 8-3: sopra certi arbuscelli presso

4. specialmente, particolarmente. esopo volgar ., 5-184: le lievri si ragunarono

cani e degli uomini spessamente. crescenzi volgar ., 5-24: desidera il pino luogomagro

coagulazione del sangue. crescenzi volgar ., 5-35: le foglie e i

vol. XIX Pag.842 - Da SPESSARE a SPESSEGGIARE (6 risultati)

densità di una sostanza. crescenzi volgar ., 2-4: come riceve sapore,

di un medesimo atteggiamento. cassiano volgar ., xix-16 (246): lo

quelli che s'affaticano. s. bernardo volgar ., 11-17: sia il cuore

-lancio fitto di proiettili. valerio massimo volgar ., i-109: conciosiacosa che per gittare

persone in un luogo. valerio massimo volgar ., i-135: con ciò fosse cosa

. -di animali. crescenzi volgar ., 11-51: l'api ottime son