specialmente, in modo circostanziato. crescenzi volgar ., 3-i: di sopra nel secondo
perché sarebbe troppo prolissa materia. crescenzi volgar ., 1-13: appresso il dimandi quel
pottero inten dere. bibbia volgar ., vii-309: hai udita la voce
nonna divenne signore della contrada. livio volgar ., 1-138: il siniscalco sedeva allato
dal seminato; spaventapasseri. bibbia volgar ., vi-384: sarà abbandonata..
, come uno spaventacchio nella vigna. crescenzi volgar ., 9-99: gli uccelli con
di rimaner solo disidera. leggenda aurea volgar ., 1301: il visconte di
, sconforto. 5. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-125: lo nimico con ogni
terribile, che suscita spavento. diatessaron volgar ., 323: saranno pestilenze e fami
da cielo, e segnigrandi saranno. bibbia volgar ., vii-82: tu abbandonasti me,
forma gli uomini e cavalli conturbano. seneca volgar ., 3-124: 1'senti'un
creusa e il picciolo julo. bibbia volgar ., vii-518: farò maravigliare sopra
-esitazione. guido delle colonne volgar ., i-140: rompammo...
-atterrire un animale. crescenzi volgar ., 9-99: scacciansi ancor..
cum suoi atti e parlare. capellano volgar ., i-45: lo raggio degli occhi
-demoralizzare, sconfortare. s. bonaventura volgar ., 183: confortatevi, fratelli miei
-rimanere attonito, stupefatto. bibbia volgar . [tommaseo]: udendo questo,
racini e nimici de'cristiani. vangeli volgar ., i-i: non si turbi il
; in preda al terrore. eneide volgar . [tommaseo]: io spaventatamente vo
e deboli e quasi insensibili. bibbia volgar ., viii-420: quando lisia vidde la
fan bestie spaventate e poltre. ovidio volgar ., 6-312: a modo di diana
2. tumulto, sommossa. livio volgar ., 5-235: questa ispaventazione femminile,
monstruose e spaventevoli. vito da cortona volgar ., xxi-739: satanasso...
una persona). girone il cortese volgar ., 168: è così spaventevole questo
o pur voi il tanto temete? seneca volgar ., 3-223: vergilio ha divisata
ispaventevoli minacce impaurirli. girone il cortese volgar ., 152: aperti gli occhi,
che lo produce). ovidio volgar ., 6-69: dicendo: « che
-raccapricciante, atroce. livio volgar ., 2-459: egli aveano dinanti agli
carattere spaventoso di una visione. bibbia volgar . [tommaseo]: uno lieve susurramento
, sanza ch'altri il cacci. bibbia volgar ., viii-636: riempiendo li alloggiamenti
da impressionare vivamente. livio volgar . [crusca]: venia quella gente
terrore (gli occhi). bibbia volgar . [tommaseo]: perché svinsuperbisce il
qualcuno. guido delle colonne volgar ., i-145: multi troiani geva occi-
fortemente. guido delle colonne volgar ., i-m: dyomede fo multo luongo
. s s petrarca volgar ., iii-30: de poi comito,
rugiada spaziandosi, s'allontanarono. ovidio volgar ., 6-462: non andare a quello
costruzione concettuale. s. agostino volgar ., 1-2-205: in tanta rapacità del
e propinqui questi luoghi. giuseppe flavio volgar ., i-7: racconterò gli spazi
quattrocento pell'al- tro. giuseppe flavio volgar ., ii-167: menavano con esso loro
-campo di battaglia. giuseppe flavio volgar ., i-257: lui...
, aiuola. s. gregorio magno volgar ., i-7 (8): trovàm
largo spacio per far orto. bibbia volgar . [tommaseo]: diece spazia grandi
formano uno vassellino di vino. palladio volgar ., 10-13: di questo mese si
essere adibì- to). palladio volgar ., 1-39: poi in questo spazio
di un testo, brano. bibbia volgar ., iv-8: io l'hòe fatto
per ispazio di ben dieci miglia. ovidio volgar ., 6-280: le cavalle son
, di specificazione). elucidano volgar ., 106: deo darà spazio de
di un luogo. guido delle colonne volgar ., 10-1 (217): si
verdi erbette e di fiori copiosa. crescenzi volgar ., 10-36: si pigliano [
difficoltà, comodo, facile. bibbia volgar ., ix-42: entra per la angusta