piacesse, il mangiare era presto. vangeli volgar ., 25: chiamò lo sposo
son gran piatitoli. s. bonaventura volgar ., 1-53 [var.]:
di un quartiere, ecc. bibbia volgar ., viii-433: non si poteva andare
di cristo giudice). elucidano volgar ., 199: serano li iusti da
malvaxi da la sinestra com bichi. bibbia volgar ., v-617: le vie che
9. prov. bibbia volgar ., v-617: non declinar né a
perdizione. s. giovanni crisostomo volgar ., 2-31: noi...
compì, di misura. giuseppe flavio volgar ., ii-137: di poi dopo li
(una persona). valerio massimo volgar ., i-497: biante, la cui
e spazioso. s. giovanni crisostomo volgar . [tommaseo]: tanti spaziosi volumi
, leggevo. -assol. ovidio volgar ., 6-90: fa'vi venir la
ali (un animale). esopo volgar ., 7-230: tu danni la mia
nemica; massacrare i nemici. bibbia volgar ., vi-436: dice lo signore delli
e com'una spazzatura del mondo. bibbia volgar ., x-96: siamo maledetti,
argiento e priete preziose. marco polo volgar ., 4-245: tutto lo spazzo delle
coperto d'oro. guido dette colonne volgar ., 21-1 (362): il
per agire o esprimersi liberamente. albertano volgar ., 1-23: quando messer melibeo andava
ant. flabello della palma. vangeli volgar . [crusca]: piglierete il frutto
o vende specchi. guido delle colonne volgar ., 5-2 (112): quivi
l'uno a l'altro rende. elucidano volgar ., 101: b.
in uno spego. cronaca di isidoro minore volgar ., 166: poi che.
specchio eran di vera leggiadria. esopo volgar ., 6-93: la vita mia è
12). libro della vita contemplativa volgar ., io: eglino [gli angeli
figura, ma faccia a faccia. bibbia volgar ., x-132: vedemo ora per
luogo). cronaca di isidoro minore volgar ., 203: in quello tempo li
figliuoli per anni quindici notricati. capellano volgar ., ì-153: priego la vostra
non ci prestasse. s. bonaventura volgar ., 130: sì fu permesso per
avesse alcuna speziale bontà benvenuto da imola volgar ., ii-223: finalmente, li romani
speziai si cria. s. bonaventura volgar ., 3-205: avea speziale divozione a
dinanzi a cristo. benvenuto da imola volgar ., ii-64: aveva speziale odio
dobbiamo iddio ringraziare. s. agostino volgar ., 1-9-218: oltre a questi mali
sopra ogni speciale utilitade. egidio romano volgar ., iii-1-9: l'uomo dìe
che non se'misliale. imitazione di cristo volgar ., iv-1-5: il tuo servo
nova guardia con seco. giuseppe flavio volgar ., i-291: manaemo essendosi fuggito in
spesiali sono essi conducitori dati. ovidio volgar ., 6-1969: speziale in sull'amare
singolarmente, individualmente. s. bonaventura volgar ., 36: istando così in orazione
-appositamente, espressamente. s. agostino volgar ., 1-1-56: li quali [cartaginesi
-in particolare, specificamente. seneca volgar ., 3-291: se colui che conforta
più in ispeziale. marsilio da padova volgar ., i-i-4: a queste cose fare
che costituisce un'eccezione. cassiano volgar ., xxii-9 (280): essere
città famose a'nostri tempi. giustino volgar ., 95: al tornare dell'oste
in ispe- sialità. benvenuto da imola volgar ., ii-311: in spezialità [cesare
-individualmente- singolarmente; personalmente. seneca volgar ., 3-302: è comandato in comune
l'ànno. s. gregorio magno volgar ., ii-6 (1): monto
chi monto pendea. guido delle colonne volgar ., i-104: la potenzia feminina
ma la lor doglia montava niente. ovidio volgar ., 6-716: love amoe europa
la ingannò. libro della vita contemplativa volgar ., 26: lo spirito santo fu
in ispe- zia di colomba. bibbia volgar ., i-207: altre sette [vacche
de'corpi. cronaca di isidoro minore volgar ., 191: e1 spirito santo
sotto quella spezie. imitazione di cristo volgar ., iv-2-5: oh quanto è cosa