era la siragusana. prima guerra punica volgar ., 8: quelli che avevano occupata
(dio). s. bernardo volgar ., 3-163: nel dì buono del
aoperino in bene. s. agostino volgar ., 1-6-33: appartenne a dio,
e il temp'era bello. bibbia volgar ., ix-473: il spirito dovunque
/ maravigliando diventare smorte. leggenda aurea volgar ., 1285: secondamente che lo spirare
aria (il vino). palladio volgar ., 11-14: imbiuta la botte,
santo). s. gregorio magno volgar ., iv-4 (13): la
quinci e quindi igualmente si spiri. elucidano volgar ., 89: e1 vene
capo divino odore d'ambrosia. crescenzi volgar ., 1-8: quando si cavano
gesù cristo. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-75: e1disse a-1pare: «
ha [dio] spirata. diatessaron volgar ., 214: nel detto tempo fu
da strata [s. gregorio magno volgar .], f-6: gli scrittori della
da strata [s. gregorio magno volgar .], i-13: alcuna fiata gli
figliuoli o parenti, fallo. leggenda aurea volgar ., 1022: spirandolo domenedio,
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 1-13: il nostro
-sobillare. benvenuto da imola volgar ., i-321: prima spiròe tutta la
un suono); morire sulle ovidio volgar ., 6-830: fa questa comparazione de
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], i-5: in vano si
da strata [s. gregorio magno volgar .], 5-28: quando la divina
nel mistero trinitario. bono da ferrara volgar ., 176: forno veramente indovini per
per le vostre lettere. egidio romano volgar ., i-1-6: 1 diletti ispiriteli
verso l'ultima salute. s. girolamo volgar ., 1-17: quanto più vale
respiratorio (un organo). crescenzi volgar ., 5-24: la pina..
sm. ani pipistrello. esopo volgar ., 5-111: quando lo spiritello vide
religioso. s. bernardo volgar ., 5-74: nell'ora di vespero
tutti sono di semplice materia creati. bibbia volgar ., i-23: nel principio.
ardente spirto vi fé almi. elucidano volgar ., 197: tufi quilli li
spirito de vita resusitara. no. bibbia volgar ., iii-287: lo spirito del
padre, figliuolo e spirito santo. bibbia volgar ., ix-23: battezzato iesù incontinente
spirito della vita). bibbia volgar ., i-29: formòe il signor iddio
la carne è stanca ». bibbia volgar ., ix-155: vigilate e orate,
aere par che mi conforte. bibbia volgar ., x-502: sette lampade ardevano
malo, n. 2. elucidano volgar ., 108: l'inimigo parlà per
spiriti in si. s. gregorio magno volgar ., iii-4 (8): intrandoge
mendace spirito e infidel. guido delle colonne volgar ., 10-1 (215):
, n. 1. marco polo volgar ., 3-189: se 'l malato dè
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 4-27: non piaccia
ti lascerò nel mondo basso. giustino volgar ., 382: olimpia...
ardimento, audacia, coraggio. bibbia volgar ., ii-406: venne loro meno il
del pensiero e del ragionamento. elucidano volgar ., 155: l'anima à doe
pensare secondo la prospettiva terrena. bibbia volgar ., x-89: noi non avemo ricevuto
si contrappone alla lettera). bibbia volgar ., x-159: il quale [dio
: acido cloridrico. bono da ferrara volgar ., 45: ritroviamo alcune cose minerali
, ciò non sappiendo. valerio massimo volgar ., i-351: massinissa,..
.: organo della respirazione. crescenzi volgar ., 1-2: se l'aere è
: veemenza nel parlare. albertino volgar ., 1-13: richiedi che la faccia
essere rapito in spirito: andare in bibbia volgar ., ix-480: il spirito è iddio
fu levato e rapito in ispirito. bibbia volgar ., x-491: io fui in
. morire. livio volgar ., 2-176: il romano, secondo
spirito sopra di quel numida. leggenda aurea volgar ., 895: anche una