o stilistiche. marsilio da padova volgar ., ii-xv-5: elli non dè essere
è rosso sì che par sinopia. bibbia volgar ., vi-131: intagli iligentemente per
un bene spirituale. cassiano volgar ., xi-6 (140): la
tali parole spettando udire più oltra. ovidio volgar ., 6-75: ah, troppa
e mannicao tutta la vidanna. ovidio volgar ., 6-613: avendoli promesso di tornare
, atterrare. guido delle colonne volgar ., i-74: li grieci sì abattevano
. spregevole, sgradevole. ovidio volgar ., 6-626: deh, quant'io
'lenzuoli e la veste. capellano volgar ., i-337: l'amanza può ricevere
. -incenso. leggenda aurea volgar ., 567: questi è frate pietro
medicamenti; droghiere. cantico dei cantici volgar ., 1-87: ki è questa,
.). cantico dei cantici volgar ., 1-105: abbeveraggio ti de lo
iii soldi. s. gregorio magno volgar ., 2-30: le sante donne,
quale elleno aveano amato vivo. marco polo volgar ., 3-201: per mezzo la
mercantie di spesaria. odorico da pordenone volgar ., 106: quivi nascono le noci
anche sostant. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-79: lo far. sse
le porte, / incalciandoti forte. panfilo volgar ., 79: 0
e repugnanti rocche avea spezzate. bibbia volgar ., ii-237: questo voglio che
ispez zate. giuseppe flavio volgar ., ii-84: imponeva loro che e'
ottanta navi presero. guido dette colonne volgar ., i-122: quanta nde pigliavano,
e crodelemente li oc- cidero. ovidio volgar ., 6-697: marco crasso da ogni
vi fu ispezzato. s. agostino volgar ., 1-2-180: la gente marzia,
il tuo nome sia sempre dolore. capellano volgar ., l'355: spezzati li
ramo, uno stelo. livio volgar ., 1-104: il re teneva un
guarda ogni lato. s. bonaventura volgar ., 134: rivestito [gesù cristo
-opprimere, vessare. bibbia volgar ., viii-207: udite questo, voi
altrui ostile o offensivo. panfilo volgar ., 35: la arte sì spega
/ el spega tuta la conpagnia. cicerone volgar ., 5-58: (certamente egli
, un obbligo. marsilio da padova volgar ., i-xii-9: di sua propria auttorità
; subire una rottura. elucidano volgar ., 198: deo farà com lo
gli si spezzò. guido delle colonne volgar ., i-238: chi se sventrava,
teso per forza di braza. crescenzi volgar ., 5-61: se ne [dell'
un torneo cavalleresco. girone il cortese volgar ., 18: sappiate verissimamente che i
frantumato, fracassato. leggenda aurea volgar ., 113: per la tua virtude
-tagliato a pezzi. benvenuto da imola volgar ., ii-379: ultimamente [vitellio]
scoglio). giovanni del virgilio volgar ., 109: la femina luxuriosa è
pezzo, frammento. vito da cortona volgar ., xxi-723: chi potrebbe dire quante
e varie forme a me spiacenti. livio volgar ., ii-4-56: quando la novella
su facea spiacer suo lezzo. crescenzi volgar ., 4-42: generalmente in qualunque tempo
cercar d'ogni spiager vendetta marco polo volgar ., 3-189: egli à questo però
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 20-1: tanto sia
di capegli dinanzi al viso. crescenzi volgar ., 5-11: il suo frutto,
da strata [s. gregorio magno volgar .], 2-18: grande consolazione è
catena montuosa). prima guerra punica volgar ., 209: la forma di questa
a la fonte a pescaia. giuseppe flavio volgar ., i-359: vespasiano, desiderando
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 13-44: se io sosterrò
e 'l porto riempierono. guido delle colonne volgar ., i-75: poi che fo
quelo che ho pensà s. gregorio magno volgar ., 1-208: esso nostro signore
fatto com'era essuto. leggenda aurea volgar ., 926: la fanciulla, da
sperare e rimembrar s'appoggi. ovidio volgar ., 6-228: sonando lidio con trombetta
estens. espositore, interprete. bibbia volgar ., vi-88: egli [il giusto