al male. s. gregorio magno volgar ., 2-74: la sua chiarità [
spuoselo per sinistra cura. marsilio da padova volgar ., i-xi-6: elli aviene,
13-ii-276: sono drieto a qualche prabibbia volgar ., ix-534: venne [gesù]
nella spelonca di manasse suo marito. bibbia volgar ., hanno dato una bona spillicciatura
-tana di un animale. esopo volgar ., 4-125: essendo andato il lupo
ladroni e piratti di mare. bibbia volgar ., ix-119: la casa mia è
spella a lo staio enppolese. crescenzi volgar ., 10-35: prendasi un vaso donde
prestava a usura. s. bernardo volgar ., 65: l'uomo che.
, dispensare, largire. elucidano volgar ., 172: zova lo peregrignagio ke
erano compite. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-8: lo diavol chi è
i prie- ghi si spendono. elucidano volgar ., 161: illi deveveno tò per
daccione. martino vescovo volgar ., 4-27: la continenza sia ristretta
qualcuno: a sue spese. ovidio volgar ., 6-85: non credo né m'
, spenditóre, canovaio. statuti di siena volgar . [in rezasco, ino]
merce o praticando prezzi elevati. esopo volgar ., 7-212: essendo in una contrada
e spenta / di dimandar. livio volgar ., 1-287: voi avete figliuole e
l'anime spente. giovanni da fècamp volgar ., xii-642: fa'che io per
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 17-2: veramente noi
un periodo di tempo). ovidio volgar ., 6-689: se tu lettore,
osservata (la legge). bibbia volgar ., viii-555: ricuperarono lo tempio in
un contesto figur. s. girolamo volgar . [tommaseo]: se tu ti
nominato ruggieri di calandro. leggenda aurea volgar ., 804: alcuno scrisse in una
e oscilla verso il basso. palladio volgar ., 1-37: alcuni seminano la cipolla
di comete. s. gregorio magno volgar ., ii-39 (7): vi'
del sole. -sperùcola. bibbia volgar ., i-440: fece lo candeliere a
dio, nel suo aiuto. bibbia volgar ., vii-301: buono è il signore
giarsi di un valore economico. panfilo volgar ., 29: se la mea
la speranza de la soa medicina. vangeli volgar ., 61: se viene uno
o in un evento. cesare volgar . [tommaseo]: da questa speranza
una condizione negativa o ottimistica. livio volgar ., 1-31: uccise il figliuolo del
fiducia nella misericordia di dio. bibbia volgar ., v-153: nella pace in lui
a concepirla. guido delle colonne o volgar ., i-216: non ià per vertute
una calamità, un dolore. panfilo volgar ., 29: per la qual caosa
su dii ciel ne chiama. bibbia volgar ., v-586: in te, signore
gallato. - anche assol. crescenzi volgar ., 9-86: il curatore, ivi
la vergogna e 'l danno? petrarca volgar ., iii-19: spisso le cose pensate
patria). s. gregorio magno volgar . [tommaseo]: compiuto questo
paese). guido delle colonne volgar ., i-187: meglio credo che fosse
2. ant. acoro. serapione volgar . [manuzzi]: acoro, idest
. ant. spergiuro. ovidio volgar ., 6-254: acciò che. lli
inanzi di spergiurarti abbiano temenza? bibbia volgar ., i-543: non ispergiurerai il nome
4. prov. guido delle colonne volgar ., i-254: lo proverbio dice chi
ch'è palexe laro e traitor. ovidio volgar ., 6-499: ago che li
comandamento fanno tutti gli spregiuratori. bibbia volgar ., viii-377: verrò a voi
e alli spergiuratori. s. agostino volgar ., 1-2-10: disiderava [nettuno]
spergiuda strata [s. gregorio magno volgar .], 31-45: dell'avarizia nasce
spergurio ogn'om de roma rise. ovidio volgar ., 6-498: iup- piter da
e nelle scorrerie, era iacopo da cessole volgar ., 1-35: si conviene che [
delle figliuole, le valerio massimo volgar ., i-217: il re molto dilettandosi
o dolorosa. s. girolamo volgar . [manuzzi]: è bisogno di