Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.90 - Da MENSOLATURA a MENSUALE (3 risultati)

l'altro senza. tommaseo [s. v .]: 'mensola': sostegno sporgente

vetro alcuni animali stilizzati. -mensolina (v .); mensolino (sm.)

mènstruo1 * 2 e deriv., v . mestruo1-2 e deriv. mensuale1

vol. X Pag.959 - Da MORTIFICAGIONE a MORTIFICANTE (1 risultato)

'portare '. mortificagióne, v . mortificazione. mortificaménto, sm

vol. X Pag.960 - Da MORTIFICARE a MORTIFICARE (2 risultati)

mortifica. p. petrocchi [s. v .]: il bruscello mortifica le

p. petrocchi [s. v .]: 'mortificare ': di

vol. X Pag.961 - Da MORTIFICARE a MORTIFICARE (3 risultati)

all'antica benevolenza. tommaseo [s. v .]: iddio mi vuole mortificare

/ di palustri fioretti piccolo labirinto. v . rota, 25: voi, signora

215: 'con tante buone grazie v . s. mi mortifica, mi riempie

vol. X Pag.962 - Da MORTIFICATAMENTE a MORTIFICATO (2 risultati)

prov. non fruttifica chi non mortifica: v . fruttificare, n. io.

. tommaseo [s. v .]: nel senso religioso, '

vol. X Pag.963 - Da MORTIFICATORE a MORTIFICAZIONE (1 risultato)

elimina. tommaseo [s. v .]: gesù cristo mortificatore della

vol. X Pag.964 - Da MORTIGNO a MORTINA (2 risultati)

, 215: con tante buone grazie v . s.... mi riempie

= comp. da morto e impiedi1 (v .). mortina (ant

vol. X Pag.965 - Da MORTINATALITÀ a MORTO (5 risultati)

= comp. da morto e natalità (v .). mortinéta, sf

. di mortina. mortisa, v . mortasa. mortito1 (mortìdio)

. = deriv. da morta1 (v . anche morticcio); cfr. pie-

sacrificio. = da ammortizzazione (v .), per aferesi.

area garfagnina, deriv. da morto-, v . anche mortizza. mòrto (

vol. X Pag.966 - Da MORTO a MORTO (5 risultati)

commedia nata morta. crusca [s. v .]: 'nascere morto '

morto-vivo). — paga morta-, v . paga. neri di

legni morti. tommaseo [s. v .]: pianta mezza morta dall'arsura

donne. p. petrocchi [s. v .]: le donne non si

organica. tommaseo [s. v .]: fermentazioni di sostanze morte e

vol. X Pag.967 - Da MORTO a MORTO (4 risultati)

vivere colla penna. tommaseo [s. v .]: 'morto ':

. p. petrocchi [s. v .]: 'il fiasco, il

. -letter. morta gora: v . gora, n. 3.

solo toccarli. tommaseo [s. v .]: 'palla morta ':

vol. X Pag.968 - Da MORTO a MORTO (4 risultati)

di esprimersi). -lingua morta: v . lingua, n. 5.

greca. tommaseo [s. v .]: 'lingua mezza morta '

. p. petrocchi [s. v .]: giornali morti, nati morti

pittura. p. petrocchi [s. v .]: 'morto ',

vol. X Pag.969 - Da MORTO a MORTO (18 risultati)

vivificate. p. petrocchi [s. v .]: 'opere morte': senza

di merito. -fede morta: v . fede, n. 2.

sono morta. -morto di fame: v . morto difame e fame, n

rossor sol vivo. tommaseo [s. v .]: cuore morto alla gioia

27. agric. siepe morta: v . siepe. -sostegno morto: v

v. siepe. -sostegno morto: v . sostegno. 28. arald.

. bot. region. ortica morta: v . ortica. 30. chim.

morto: scoria, residuo inutilizzabile (v . capomorto). a. neri

31. dir. mano morta: v . manomorta. 32. econ

32. econ. stime morte: v . stima. -scorte morte: v

v. stima. -scorte morte: v . scorta. 33. edil.

33. edil. muro morto: v . muro. -palco morto: v

v. muro. -palco morto: v . palco. 34. ferrov.

34. ferrov. binario morto: v . binario2, n. 1.

crusca, iii impress. [s. v .]: 'conto morto': quello

36. fis. forza morta: v . forza, n. 31. -peso

n. 31. -peso morto: v . peso. 37. gastron.

non bruci. crusca [s. v .]: 'arrosto morto ':