Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.86 - Da MENOVATO a MENSA (5 risultati)

pare e piace. tramater [s. v .]: 1mensa 'è tavola

mensa. -lavoratore della mensa: v . lavoratore, n. 3.

le colombe. tramater [s. v .]: 'mense fenerarie': quelle

dei padroni. crusca [s. v .]: * prima mensa 'significa

dei servi. crusca [s. v .]: 'seconda mensa 'dicesi

vol. X Pag.923 - Da MORO a MOROSO (16 risultati)

5. acer. moróne (v . morone2). = dal lat

. = var. di molo1 (v .), con rotacismo della liquida palatale

-ite. moroidale e moròide, v . morroidale e mokkoide.

ed or ginebri e morole.. v . franco, 4-220: parmi che,

leccese mùrula. mòrda2, v . morula2. mordila (moróla)

monaca. tramater [s. v .]: 'moromora': specie di

3. dimin. moronèlla (v .). = voce di origine

morina 'tonno, storione '. v . murena. morèna2, sf

, var. ant. di murone (v .); voce registr. da

e sturion qui se conduce. = v . morona1. moróne2, sm

. di moro1. moróne4, v . murone. moronèlla, sf

ant. marabot- tino. v . borghini, 6-iii-314: il molto tempo

tempo si venne chiamando maravedino. = v . marabottino. morosaménte, aw.

diletti morosamente. crusca [s. v .]: 'morosamente': nel linguaggio

anni. tramater [s. v .]: 'morosi': malattia del cervello

partic., di mora del debitore (v . mòra2, n. 2

vol. X Pag.924 - Da MOROSO a MORRA (1 risultato)

che conoscete. = da amoroso2 (v .), per aferesi. moróso3

vol. X Pag.925 - Da MORRA a MORSA (10 risultati)

qualsiasi circostanza. gherardini [s. v .]: 'é'giocherebbe alla morra

mora »; e gherardini [s. v .]: « voce, per

». morrà2 e morrà, v . mòra5. morrale, sm

colo silenzi ario. morrice, v . morice. morrióne, v

v. morice. morrióne, v . morione1. morròcca,

la spia. tommaseo [s. v .]: 'morrocca': voce già usata

di sangue. = da emorroidale (v .), per aferesi. morròide

moroidi interne. -erba da morroidi: v . erba, n. 1.

gialla. = da emorroide (v .), per aferesi. morronése

de'librai. tommaseo [s. v .]: * morsa ': strumento

vol. X Pag.926 - Da MORSAIA a MORSAIO (6 risultati)

pazienza ». totmnaseo [s. v .]: 'morsa'o 'mordacchia':

-in una rappresentazione plastica. v . borghini, 6-iii-357: infino al mcccxxx

dizionario di marina [s. v .]: 'morsa': ciascuno dei sostegni

. dizionario di marina [s. v .): 'morse galleggianti ':

22. di min. morsétta (v .). — morsétto, sm

. — morsétto, sm. (v . morsetto1). = dal lat

vol. X Pag.927 - Da MORSALE a MORSELLO (6 risultati)

. da morso2. morsaro, v . morsaio. morsata1 (

idem, 554: 'morzata ': v . mor sata.

. dizionario di marina [s. v .]: 'morsatura ': incastro

da morsata1. morsecare e morsegare, v . morsicare. morsecchiare e deriv.

morsicare. morsecchiare e deriv., v . morsicchiare e deriv

pesci. dizionario di marina [s. v . esca]: * esca': cibo

vol. X Pag.928 - Da MORSELLO a MORSICARE (6 risultati)

9. dimin. morsellétto (v .). -morsellino. c

provvisorie. tommaseo [s. v .]: 'morselli ': pezzi

. dizionario di marina [s. v .]: 'morsello ': treccia

. dizionario di marina [s. v .]: 'morselli ': corde

. dizionario di marina [s. v .]: 'morsello': sferza del

= probabile incrocio di muscello (v .) con morso2. morsèllo3