di giunone. tramater [s. v .]: 'mensale': aggiunto di
cani. tommaseo [s. v .]: 'mensario'aggiunto di cane:
con valore peggiorativo) e fatto2 (v .); cfr. provenz. mesfach
ant. mesfait (nel 1160). v . misfatto2. mensile, agg
'mensualmente'. tommaseo [s. v .]: mensile stipendio, assegno,
. di mensile. mensióne, v . menzione. mensógna e deriv
. mensógna e deriv., v . menzogna e deriv. mènsola
(in contrapposto a morte violenta: v . anche n. 3).
sua successione è regolata secondo legge: v . anche ab intestato). f
. -in articolo di morte: v . articolo, n. ii.
morte. tommaseo [s. v .]: 'registro delle nascite e
di morte, giudicato a morte; v . anche condannare, n. 1)
che muoia. tommaseo [s. v .]: 'nessuna causa di morte
condizione insostenibile. tommaseo [s. v .]: * sentenza di morte '
di partenza. tommaseo [s. v .]: 'morte ', nel
dizionario di marina [s. v .]: 'morte ': bigotta
bigotte comuni. -camera della morte: v . camera, n. 2.
gesuiti. tommaseo [s. v .]: * buona morte ':
della buona morte. tommaseo [s. v .]: 'la buona morte'
quale tende il coefficiente di mortalità (v . mortalità, n. 2),
morte). tommaseo [s. v .]: 'compagnia della morte '
della vita. tommaseo [s. v .]: quando libertà è vita vera
un fatto. tommaseo [s. v .]: modo d'asseverare, simile
propria morte. tommaseo [s. v .]: il debitore fa un foglio
tregua. tommaseo [s. v .]: 'combattere a morte '
morte. tommaseo [s. v .]: 'avanzato alla morte '
a morire. tommaseo [s. v .]: 's'ha la morte
carnefici. tommaseo [s. v .]: 'cercato a morte '
vecchie. -chiamare alla morte: v . chiamare, n. 25.
messi a morte. tommaseo [s. v .]: la malatti a che lo
mettere a morte. crusca [s. v .]: 'mandare a morte
-conoscere vita, morte e miracoli: v . miracolo, n. 16.
vita. tommaseo [s. v .]: 'dalla nascita alla morte'
-uccidersi. tommaseo [s. v .]: 'l'uomo si dà morte
dur marmo inanti. tommaseo [s. v .]: 'viso di morte
regnava attualmente. tommaseo [s. v .]: 'silenzio di morte':
torpore). tommaseo [s. v .]: 'sonno di morte '
funesti. tommaseo [s. v .]: 'voce di morte '
pensiero). tommaseo [s. v .]: 'pensieri di morte '
di morire. tommaseo [s. v .]: 'essere tra la vita
grave incertezza. tommaseo [s. v .]: 'essere tra la vita
, spettrale. tommaseo [s. v .]: è la morte in piedi
il decesso. tommaseo [s. v .]: quell'uomo, quella donna
questo vedemo. tommaseo [s. v .]: 'coteste cerimonie son la
, cadaverico. tommaseo [s. v . j: 'essere una morte '
. 1 -fare morte: v . fare, n. 45.
ottima salute. tommaseo [s. v .]: d'uomo robusto dicesi che
diffusa mortalità. tommaseo [s. v .]: 'farsi in un luogo
. — gettarsi alla morte: v . gettare, n. 41.
e coraggiosamente. tommaseo [s. v .]: 'riguardare la morte a