tommaseo [appendice, s. v .]: 'mortoriante': fratello di
, non ci andava un cane. v . bellini, 538: alla seconda
466: tutti dicono ch'era pazzo carlo v . rinuncia un imperio; si fa
estinsi tutte le pensioni che fin allora v . s. illustrissima m'aveva dato
manifestino mortuario. -camera mortuaria: v . camera, n. 9.
n. 9. -cappella mortuaria: v . cappella1, n. 1.
. 1. -casa mortuaria: v . casa, n. 15.
n. 15. -drappo mortuario: v . drappo, n. 2.
. da mortuasa. mortuòrio, v . mortuario. mormoro, v
v. mortuario. mormoro, v . mortorio. morturière, sm
ant. e tose, di morbido (v .). morviglióne (mor
area centrale, var. di morbiglione (v .); cfr. roman.
quel fatto. = da ammorzare (v .), per aferesi.
, per aferesi. morzata, v . morsata2. morzèllo e
morzèllo e deriv., v . morsello1 e deriv. mòrzo
. mòrzo e deriv., v . morso2 e deriv. morzóne
morso2 e deriv. morzóne, v . morsone. mésa,
. morsone. mésa, v . musa2. mosaicaménte,
a mosaico. arneudo [s. v . mosaico]: la rilegatura a comparti-
e de'cristiani. tommaseo [s. v .]: 'mosaico ', in
pe'tempi esistenti. crusca [s. v .]: 'ufficiali del musaico
fra loro. arneudo [s. v .]: * processo di stampa a
e foglie. arneudo [s. v .]: * mosaico ', rilegature
bel musaico ingannan l'occhio molto. v . borghini, 6-1-231: si scoperse,
lui cadavere. tommaseo [s. v .]: * lavoro a mosaico':
, irregolare (una grafia). v . bota, 67: -adesso che cavi
= comp. da mosaico3 e coltura (v .). mosaismo, sm
alle pareti. -mosca canina: v . canino, n. 7.
n. 7. -mosca cavallina: v . cavallino1, n. 8.
n. 8. -mosca culaia: v . culaio. -mosca d'oro:
scuri sul manto di un cavallo (v . moscato3 e moscatura). rinaldo
vita sua. -mosca cocchiera: v . cocchiere, n. 4.
bianche. p. petrocchi [s. v .]: ormai la giustizia è diventata
ecc.]. crusca [s. v .]: 'mosca': nome
mosche di milano. crusca [s. v .]: 'mosca di milano '
di adesione. -mosca cieca: v . moscacieca. — ant. mosca
da stampa. arneuao [s. v .]: 'mosche ': nome
e trasparente. tommaseo [s. v .]: 'ala di mosca '
. p. petrocchi [s. v .]: * badare a ogni mosca
pigliare una mosca per un elefante: v . elefante, n. 4.
p. petrocchi [s. v .]: 'guardare le mosche che
eccezionale pazienza. crusca [s. v .]: 'non farebbe male ad
silenzio assoluto. crusca [s. v .]: * non sentirsi volare una
mosche quando il miele le invita: v . miele, n. 16.
p. petrocchi [s. v .]: 'pigliar mosche': lavori
un bastone. crusca [s. v .]: * scacciare le mosche '
crusca, iii impress. [s. v .]: 'la mosca tira il
crusca, i impress. [s. v . pignatta]: alla pignatta che
bolle le mosche non s'accostano: v . miele, n. 17.
avere il miele senza le mosche: v . miele, n. 17.