. p. petrocchi [s. v .]: * separazione di mensa e
. p. petrocchi [s. v .]: 'esser come a mensa
. p. petrocchi [s. v .]: far mensa insieme. ufficiali
insieme. tommaseo [s. v .]: languore mortale. albertazzi,
incombe cupamente. tommaseo [s. v .]: 'mortale silenzio ':
di gustare. tommaseo [s. v .]: 'noi, miseri mortali
di ciò. tommaseo [s. v .]: chi sarà quel fortunato mortale
tommaseo, app., [s. v .]: al giuoco del biliardo,
nell'almanacco e mortale: v . guerra, n. 13.
— fare i salti mortali: v . salto. -fare mortale qualcosa:
mortale2, sm. ant. mortaio (v . mortaio, n.
. mortaio (come bocca da fuoco: v . mortaio, n. 5)
4. dimin. mortalètto, mortallétto (v . mortaretto). = var.
. di mortaio. mortaleménte, v . mortalmente. mortalismo,
umane. p. petrocchi [s. v .]: i materialisti credono alla
di mortalità', limite di morte (v . morte, n. 26).
impegno spirituale. tommaseo [s. v .]: mortalmente vive chi vive una
figur. tramater [s. v .]: 'mortamente ': differisce
p. petrocchi [s. v .]: occhi rappresentati troppo mortamente.
= forma aferetica di ammortare1 (v .); cfr. anche provenz
e candelabri. tramater [s. v .]: 'mortaretto': candela grossa e
caro, 12-i-288: la s. v . arà inteso le sconfitte che ci
. mortariòlo, mortaròlo e mortaruòlo, v . mort aiuolo.
i. mortaro2 e mortàrio, v . mortaio. mortasa (mortésa
pezzo. p. petrocchi [s. v .]: 'mortesa ': la
intaglio. dizionario di marina [s. v .]: 'mortasa ':
d'azione da mortasare. mòrta-sécca, v . mortesecca.
mortatèlla, v . mortadella. mòrte (
cristo risorto. tommaseo [s. v .]: * vincitor della morte '
, incancellabile. tommaseo [s. v .]: 'vincitor della morte '
una persona. -letto di morte: v . letto1, n. 5.
. 5. -miglioramento della morte: v . miglioramento, n. 3.
breve / ritornerà. tommaseo [s. v .]: il cristianesimo abbellisce l'
baronessa ricasoli. tommaseo [s. v .]: 'morte crudele': e per
verbo morire. tommaseo [s. v .]: morire una splendida morte.
petto. tommaseo [s. v .]: 'la morte volontaria '
-mola morte: cruenta, violenta (v . anche malo, n. 22
chi si trova in peccato mortale (v . anche malo, n. 22)
del leone! -morte fatata: v . fatato2, n. 1.
1. -morte del topo: v . topo. -morte improvvisa, repentina
morte per carità. tommaseo [s. v .]: causa che reca
la pia. tommaseo [s. v .]: 'morte 'dicesi anche
gai. -cerchio della morte: v . cerchio, n. 8.
. 8. -giro della morte: v . giro, n. 14.
apo dio. tommaseo [s. v .]: 'morte 'è chiamata
morte dell'egelianismo. tommaseo [s. v .]: vita o morte
piselli]. tommaseo [s. v .]: 'morte': familiarmente, di
o a pena detentiva di lunga durata; v . anche civile, n. 31
monastici. tommaseo [s. v .]: 'morte civile': della