40. marin. corpo morto: v . corpo, n. 46.
41. medie. sangue morto: v . sangue. 42. milit.
42. milit. angolo morto: v . angolo, n. 5. -
. 5. - piazza morta: v . piazza. -punto morto'. v
v. piazza. -punto morto'. v . punto. -sentinella morta: v.
v. punto. -sentinella morta: v . sentinella. 43. miner.
. miner. tose. pietra morta: v . pietra. 44. pitt.
44. pitt. linea morta: v . linea, n. 3. -
. 3. - natura morta: v . natura. 45. tecn.
. p. petrocchi [s. v .]: * fornello, padella morta
47. veter. filo morto: v . filo, n. 3. -fuoco
n. 3. -fuoco morto: v . fuoco, n. 33.
parie. tommaseo [s. v .]: * testa di morto
puzzola. crusca [s. v .]: 'fiore da morto'si dice
sui sepolcri. -fior di morto: v . fiore1, n. 3.
50. gastron. fave dei morti: v . fava, n. 2. —
. p. petrocchi [s. v .]: 'ossi di morto':
di dolci. -pan dei morti: v . pane. $1. liturg.
dopo i morti. tommaseo [s. v .]: 'pasqua de'morti
-messa da morto o dei morti: v . messa1, n. 1
dei morti: battesimo e penitenza (v . sacramento). — ufficio dei
). — ufficio dei morti: v . ufficio. 52. popol.
. p. petrocchi [s. v .]: 'la corona dei morti
accese polemiche. tommaseo [s. v .]: 'terra di morti '
dammelo morto. tommaseo [s. v .]: 'dammelo morto', maniera
p. petrocchi [s. v .]: 'dammelo morto': a giudicar
. -ch'io corra morto!: v . correre, n. 59.
. p. petrocchi [s. v .]: * lascia i morti dove
altrettanto rischiose. tommaseo [s. v .]: 'morto per morto,
finire. p. petrocchi [s. v .]: 'morto per morto '
. p. petrocchi [s. v .]: 'quanti morti? '
morto. p. petrocchi [s. v .]: 'fermi o siete
. p. petrocchi [s. v .]: 'ti credevo morto '
eccomi morta. tommaseo [s. v .]: 'son morto': esclamazione
61. locuz. -a babbo morto: v . babbo, n. 2.
morto ». -a corpo morto: v . corpo, n. 49.
propri defunti. tommaseo [s. v .]: 'vado dai morti '
i morti. -cadere morto: v . cadere, n. 15.
cantavano a morto. -cascare morto: v . cascare, n. 18.
p. petrocchi [s. v .]: morto o vivo ordinò che
infin dal morto. crusca [s. v .]: 'cavare per infin dal
p. petrocchi [s. v .]: 'costa più una cassa
. -dare l'incenso ai morti: v . incenso1, n. 5.
p. petrocchi [s. v .]: 'pianger per morto uno'
p. petrocchi [s. v .]: 'darsi per morto,
p. petrocchi [s. v .]: 'd'un morto si
speranze inattuabili. tommaseo [s. v .]: 'gli è come risuscitare
uomo. p. petrocchi [s. v .]: 'gli è come
, smarrito. tommaseo [s. v .]: se non smettete cotesta vitaccia
morto. p. petrocchi [s. v .]: 'è un uomo morto