Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.954 - Da MORTE a MORTE (9 risultati)

caso di morte. tommaseo [s. v . caso]: 'in caso di

meno intenzionalmente. tommaseo [s. v .]: * incontrare la morte':

con la imprevidenza. idem [s. v .]: 'trovare la morte

mortale. tommaseo [s. v .]: 'ingoiare la morte '

imbonati. tommaseo [s. v .]: in questo senso anche '

prevederla imminente. tommaseo [s. v .]: 'intimare la morte '

in aguato. tommaseo [s. v .]: 'lottar colla morte '

mai morte '. tommaseo [s. v .]: 'non aver mai morte

odiava a morte. tommaseo [s. v .]: 'odiare a morte

vol. X Pag.955 - Da MORTE a MORTE (12 risultati)

tommaseo [s. v .]: 'strapazzare a morte '

fare qualcosa. tommaseo [s. v .]: 'mi pareva d'andare

agli eredi. tommaseo [s. v .]: quanto alle circostanze morali:

di morire. tommaseo [s. v .]: nel proprio di chi soffra

'. crusca [s. v .]: 'sapere di che morte

ringrazia / dio. tommaseo [s. v . morire]: 'vuo'saper

. p. petrocchi [s. v .]: 'vo'saper di che

persona insopportabile. tommaseo [s. v .]: con lei non vi starebbe

estrema gravità. tommaseo [s. v .]: 'questione di vita o

, morire. tommaseo [s. v .]: 'veder la morte '

alla morte. tommaseo [s. v .]: 'meglio fare una morte

speranza. idem [s. v .]: altro è parlar di morte

vol. X Pag.956 - Da MORTEFICATO a MORTICCIO (19 risultati)

sua fine. tommaseo [s. v .]: certa morte, incerta l'

alcuno. tommaseo [s. v .]: la morte non vuol ragioni

lat. mors mortis. mortefìcato, v . mortificato. mortèlla, sf.

regno di napoli. crusca [s. v .]: 'mortella salvatica '

. p. petrocchi [s. v .]: 'esser come la mortella

. p. petrocchi [s. v .]: acqua di mortella fa la

. acer. mortellóne, sm. (v .). -di min. mortellétta

su l'epitimo. -mortellina (v .). -mortellino, sm.

). -mortellino, sm. (v . mortellino1). = deriv.

p. petrocchi [s. v .]: * mortellóne ': mortella

m. di mortella. morténe, v . mortina. mortéro, v

v. mortina. mortéro, v . mortaio. mortésa, v.

, v. mortaio. mortésa, v . mortasa. mortesare e deriv.

mortasa. mortesare e deriv., v . mortasare e deriv. mortesécca (

). tommaseo [s. v . morte]: nel linguaggio puerile '

la fecero mai. crusca [s. v . morte]: 'morte secca

spaventosa magrezza. tommaseo [s. v . morte]: di persona magrissima:

tose., comp. da morte (v .) e secco (v.

(v.) e secco (v .); cfr. anche lig.

vol. X Pag.957 - Da MORTICINA a MORTIFERO (10 risultati)

p. petrocchi [s. v . morticino]: c'è una morticina

mortuaggio. tommaseo [s. v .]: 'morticìnio': con questa

qualche suo vassallo. = v . mortuaggio. morticino1, sm

. p. petrocchi [s. v .]: ci furono risse, pugni

. p. petrocchi [s. v .]: 'saperci di morticino '

. p. petrocchi [s. v .]: 'parere un morticino '

morte naturale. tommaseo [s. v .]: * carne 'o '

= comp. da morto e colore (v .). mortìdio, v

v.). mortìdio, v . mortito1. mortière, sm

= deriv. da mortaio] (v .), col suff. -iere (