cessato. tramater [s. v .]: 'menossenìa': emorragia da qualsivoglia
menossenia. tramater [s. v .]: 'menossenosi ': così
patologiche. tramater [s. v .]: * menostasia ': mancanza
meno '), e venire (v .); cfr. fr. ant
* mestruo 'e da tossina (v .). menovale (menovile)
muor di notte. tommaseo [s. v .]: 'aver da fare
. p. petrocchi [s. v .]: di pericolo facile ad avverarsi
al morire. tommaseo [s. v .]: 'era per morire '
morire '. tommaseo [s. v . j 'far morire ': per
potràuscire vivo. crusca [s. v .]: 'fare morire 'si
morirne. p. petrocchi [s. v .]: c'è un caldo da
educazione. -gettarsi a morire: v . gettare, n. 41.
41. -lasciare morire di fame: v . fame, n. 8.
morire. -morire a ghiado: v . ghiado, n. 1.
o politici. tommaseo [s. v .]: 'morì civilmente, politicamente
. -morire come le mosche: v . mosca, n. 24.
24. -morire come un cane: v . cane1, n. 17.
(o con la ghirlanda): v . grillanda, n. 4.
4. -morire con la lingua: v . lingua, n. 23.
-morire con le scarpe ai piedi: v . scarpa. -morire da alcuno,
. -morire delle proprie mani: v . mano, n. 47.
. 47. -morire di fame: v . fame, n. 8.
, in una madia di pane: v . fame, n. 8.
. 8. -morire di ferro: v . ferro, n. 23.
23. -morire di mattana: v . mattana, n. 6.
-morire di parto 0 nel parto: v . parto. -morire di, per
p. petrocchi [s. v .]: dio come guardano que'confetti
moiano su. -morire in culla: v . culla, n. 9.
. p. petrocchi [s. v .]: 'morire in sé '
mineo. p. petrocchi [s. v .]: 'morire a gozzo
. -morire nei propri peccati: v . peccato. -morire nel proprio letto
peccato. -morire nel proprio letto: v . letto1, n. 29.
muore. -morire nella paglia: v . paglia. -morire senza lingua:
. paglia. -morire senza lingua: v . lingua, n. 23.
. 23. -morire sulle panche: v . panca. -morire su una strada
panca. -morire su una strada: v . strada. -morire vestito: v
v. strada. -morire vestito: v . vestito. -morire vivendo (o
. p. petrocchi [s. v .]: * non more, non
la lingua in bocca a qualcuno: v . lingua, n. 23.
. p. petrocchi [s. v .] -: 'non muor mai
morire di sdegno. tommaseo [s. v .]: dice 'mi sento
p. petrocchi [s. v .]: 'e'vuol morire!
morire '. crusca [s. v .]: 'vuol morire'si dice familiarmente
cielo è caro. tommaseo [s. v .] 'chi ha mangi,
. p. petrocchi [s. v .]: chi à mangi, e
sempre in tempo. crusca [s. v . j: 'chi muor giace
morir di forca, può ballar sulfiume: v . forca, n. 14.
-morto il corpo, morto il porco: v . corpo, n. 50.
moremo. p. petrocchi [s. v .]: « che è stato?
è nulla '. crusca [s. v .]: * non si morirà