Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.85 - Da MENONISTA a MENOVARE (11 risultati)

supplico non dimenticarsene, ma dove abbia v . s. illustrissima a sentirne menomo incommodo

* = var. di minimo (v .). menonista, agg

, ugonotti, anabattisti. = v . mennonita. menopàusa, sf

femminile. tramater [s. v .]: * menopausa ': cessazione

flusso mestruale. tramater [s. v .]: * menoplania ': scolo

scient. menopoma. menopossènte, v . menipossente. menóre, v

v. menipossente. menóre, v . minore1-2. menorragìa, sf

ecc. tramater [s. v .]: 'menorragia 'significa precisamente

. mestruazione. tommaseo [s. v .]: 'menorrea': purgazione o scolo

meno '), e dire1 (v .); cfr. fr. ant

nel 1160). menosprèndere, v . minosprendere. menossenìa, sf

vol. X Pag.904 - Da MORGANATICAMENTE a MORIBONDARE (2 risultati)

dalla morgana distrarre. = v . fata morgana. morganaticaménte,

molto. p. petrocchi [s. v .]: 'morgiano': d'

vol. X Pag.905 - Da MORIBONDARIO a MORICE (3 risultati)

= var. ant. di murice (v .). morìccia, sf

e fatta una moriccia di sassi. v . borghini, 6-iv-86: buono occhio

cfr. anche muriccia. moricciòlo, v . muricciolo. moiice (dial.

vol. X Pag.906 - Da MORICO a MORIGERATO (5 risultati)

modello o accostato direttamente a varice (v .); cfr. anche calabr

morossalico. tramater [s. v .]: 'morico': nome di un

dal nome del genere mora (v . mòra7). moriènte,

. mòra7). moriènte, v . morente. morifórme,

mora. tramater [s. v .]: 'moriforme': epiteto dato

vol. X Pag.907 - Da MORIGERATORE a MORTONE (20 risultati)

bibbio o fischione. tommaseo [s. v .]: 4 morigiana': nome

tinese). tommaseo [s. v .]: i naturalisti italiani deno

celestognoli. tramater [s. v .]: 4 moriglione ': nome

, lamento. tommaseo [s. v .]: 'morimeo': lezio, smanceria

analitica. tommaseo [s. v .]: 'morino': nome della sostanza

brasile. p. petrocchi [s. v .]: 4 morina ':

le ferite. tramater [s. v .]: 4 morinda ': genere

radici. tommaseo [s. v .]: 4 morindina ': nome

genere morinda. tommaseo [s. v .]: 'morindone': colore rosso derivato

= dal nome del genere morina (v . morina2). morinèllo,

in alto. tommaseo [s. v .]: 4 morinèllo ': nome

inferiori ternate. tramater [s. v .]: 'moringa': genere di piante

dal nome del genere moringa (v . moringa); voce registr. dal

behen. tommaseo [s. v .]: 4 moringico': aggiunto che

). tommaseo [s. v . j: 'morino'e 'morina': non

. p. petrocchi [s. v .]: 4 morino': di persona

4 morina '. tommaseo [s. v .]: del gatto 4 mo-

. di moro1. morino2, v . morina1. morintànnico, agg.

tinctoria. tommaseo [s. v .]: 'morintànnico': aggiunto che,

. da morirla] 1 e tannico (v .). mório (mórion

vol. X Pag.908 - Da MORTONE a MORIRE (3 risultati)

nel morrione. tommaseo [s. v .]: nelle milizie moderne, il

e di castrati. tramater [s. v .]: 'morioni ':

; decedere, perire, trapassare (v . morte). re enzo

vol. X Pag.911 - Da MORIRE a MORIRE (2 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: 'morire ': al

per aver perduto. crusca [s. v .]: 'morire 'in

vol. X Pag.912 - Da MORIRE a MORIRE (4 risultati)

morte crudele. tommaseo [s. v .]: * morire una morte

austriaco. -muoia l'avarizia!: v . avarizia, n. 3.

. p. petrocchi [s. v .]: 'oh, moio,

a le belleze. tommaseo [s. v . j: 'va a morire