Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.633 - Da MOCCICO a MOCCIONE (4 risultati)

. = var. di mozzicone (v .); cfr. anche r.

deriv. da moccico. moccièca, v . mocceca. moccìglia (mocìglia,

arno. tommaseo [s. v .]: * moccio': malattia gravissima

che parole. -acer. moccióne (v .). = dal lat.

vol. X Pag.634 - Da MOCCIOSO a MOCCOLINO (8 risultati)

da adulto. crusca [s. v .]: 'moccione'dicesi anche,

sua lingua montagnina. tommaseo [s. v .]: ancora mocciosi, e

meno ingiurioso. tommaseo [s. v .]: andiamo, moccioso! o

muco nasale. trcfìnater [s. v .]: 'moccioso': aggiunto di cavallo

del corpo. tommaseo [s. v .]: 'moccioso 'aggiunto di

part. pass, di moccare1 (v ., n. 4).

chiesa una bolgia. crusca [s. v .]: 'moccolaia ':

maggior lume. tommaseo [s. v .]: la festa in roma de'

vol. X Pag.635 - Da MOCCOLO a MOCCOLO (3 risultati)

si ritrova. tommaseo [s. v .]: 'non esser finito il

il sangue. tommaseo [s. v .]: 'guardalo bellino, col

mercede). crusca [s. v .]: 'canta, canta, avrai

vol. X Pag.636 - Da MOCCOLONE a MOCOCO (17 risultati)

11. dimin. moccolétto (v .), moccolino (v.)

moccolétto (v.), moccolino (v .). -acer. moccolóne (

.). -acer. moccolóne (v .). -peggior. moccolàccio.

p. petrocchi [s. v .]: 'mochetto ': specie

losa': candella. tramater [s. v .]: al lume di moccolosa è

. da moccolo. mocèca, v . mocceca. mocechino,

. mocceca. mocechino, v . moccichino. mocenigo (

tappezzerie. tramater [s. v .]: 'mocchétta': specie di drappo

. dallo zaccaria. mochilóne2, v . mocchilone. mocichino,

. mocchilone. mocichino, v . moccichino. mocicóne,

. moccichino. mocicóne, v . moccicone1. mocicóso e

. mocicóso e mocigóso, v . moccicoso. mocìglia, v

v. moccicoso. mocìglia, v . mocciglia. mocino,

pelo d'asino. tommaseo [s. v .]: 'moco', in significato di

4. dimin. mochétto (v . mochetto2). = dal lat

una voce indigena tupi. móco, v . muco. mocòco, sm.

, mavi. tramater [s. v .]: 'mococo': specie di mammifero

vol. X Pag.637 - Da MOCOLO a MODA (3 risultati)

. mócolo e deriv., v . moccolo e deriv. mòcsa

scopo. tramater [s. v .]: * mocsa cilindro di cotone

nel vestire. tommaseo [s. v .]: * figurino della moda '

vol. X Pag.638 - Da MODA a MODA (1 risultato)

che ho narrato, può comprendere facilmente v . ser. ta se l'imp

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (6 risultati)

ed in amaro il dolce lor sapore. v . riccati, 156: non meno

di dio. -distinzione modale: v . distinzione, n. 11.

consistenza. -sm. modalità (v . modalità, n. 4).

(una donazione, un legato: v . modus, n. 1).

tonali). tommaseo [s. v .]: corda iniziale o indiziale era

valore modale: moda (v . moda, n. 6).

vol. X Pag.640 - Da MODALMENTE a MODANO (2 risultati)

la modalità, relativamente alla modalità (v . mo dalità, n

azione da modanare. modanése, v . modenese. mòdano (disus

vol. X Pag.641 - Da MODDERITE a MODELLARE (6 risultati)

portarvelo a cintola. tommaseo [s. v .]: modano si dice anche

, retino. tommaseo [s. v .]: modano o retino: lavoro

di tutti. tramater [s. v .]: 'modano ': parlando

un modanetto di carta, perché v . e. ili. ma ci mandi

. = var. di madefatto (v .). modèlla, sf.

-per estens. modellato di una scultura (v . modellato, n. 8)