Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (9 risultati)

di etimo incerto. lìe, v . lì. lied (pron

e. i. liéga, v . lega. liegnite,

. lega. liegnite, v . lignite. lièlo,

. lignite. lièlo, v . li3. liéna, v

v. li3. liéna, v . lena. lienale,

'milza 'e da encefalo (v .). liènda, sf.

leggenda '). liène, v . li3. lienite, sf

'sciolgo '. lièpore, v . lèpore. lierènza,

dissimilazione dell'iniziale. liésina, v . lesina. lièta, sf.

vol. IX Pag.628 - Da MANDATO a MANDATO (1 risultato)

le mie provvisioni con le mie ricevute e v . s. consegnò il suddetto denaro

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (4 risultati)

dei piedi. crusca [s. v .]: nel linguaggio ecclesiastico, '

. 17. dimin. mandatino (v .). = voce dotta,

da mandel [ico \ e nitrile (v .). mandèo, agg.

'. manderino1 * 2, v . mandarino1 * 2.

vol. IX Pag.630 - Da MANDIBOLARE a MANDORLA (14 risultati)

funzioni. tramater [s. v .]: * osso mandibolare 'dicesi

bene aiate. tommaseo [s. v .]: 'mandicare ': in

mangiare ', incrociato con manicare1 (v .). mandiglia, v.

(v.). mandiglia, v . mantiglia1. mandile e deriv.

mantiglia1. mandile e deriv., v . mantile e deriv. mandiòca,

. mantile e deriv. mandiòca, v . manioca. mandiritto, v.

, v. manioca. mandiritto, v . mandritto2. mando, sm.

'. mandola1 e deriv., v . mandorla e deriv. mandola2

. dimin. mandolino, sm. (v .). = dal lat.

. ttavsoùpa, incrociato con mano (v .); cfr. fr. mandore

= deriv. da màndola1 (v .). mandolato, v

v.). mandolato, v . mandorlato. mandolèro, sm

. di mandola. màndolo, v . mandorlo. mandolóne, sm

. di mandola. mandòra, v . mandola. màndorla (ant

vol. IX Pag.631 - Da MANDORLARE a MANDORLETTA (12 risultati)

per lavarsi. tommaseo [s. v .]: farina di mandorle per lavarsi

signore. -latte di mandorle: v . latte, n. io.

io. -olio di mandorle dolci: v . olio. -pasta di mandorle:

. olio. -pasta di mandorle: v . pasta. 2. per estens

seme contenuto nel frutto del cacao (v . cacao). -mandorla del seme

festa ». -lima a mandorla: v . lima1, n. 1.

nel mediterraneo. tommaseo [s. v .]: 4 mandorla di mare':

marmo a mandorla: marmo mandorlato (v . mandorlato, n. 3).

, ed è gustosissima. -mandorlétta (v .). = deriv. dal

e mandorlato. tramater [s. v .]: 'mandorlato': specie di marmo

sostener le cerchiate. tommaseo [s. v .]: mandorlato di bronzo che

graticcio romboidale. crusca [s. v .]: 4 mandorlato 'dicesi pure

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (8 risultati)

, di forma vagamente romboidale. v . borghini, iv-303: significa dipoi [

= comp. da mandorlo e coltore (v .); voce registr. dal

fan buono stomaco. mandorlino2, v . mandolino. màndorlo (ant

midolla. tommaseo [s. v .]: il 'peschino della china

forma di persico. tommaseo [s. v .]: ii 'mandorlo pesco

3. dimin. mandorlétto (v .). = deriv. da

deriv. da mandorla. mandra, v . mandria. mandràcchia, sf.

= etimo incerto, forse da mandracchio (v .), per l'abitudine di

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (1 risultato)

collettivo. mandriale1, v . madrigale1. mandriale2, sm.

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (1 risultato)

addomesticabile. tommaseo [s. v .]: 'mandrillo': scimmia del genere