Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.624 - Da MANDARINA a MANDARINO (30 risultati)

. posta. -mandare in precipizio: v . precipizio. -mandare in profondo:

. precipizio. -mandare in profondo: v . profondo. -mandare intorno: v

v. profondo. -mandare intorno: v . intorno1, n. 15.

. 15. -mandare in visibilio: v . visibilio. -mandare in volta:

. visibilio. -mandare in volta: v . volta. -mandare la lena:

-mandare la palla in guadagnata: v . guadagnata. -mandare le mazze del

. -mandare le mazze del pari: v . pari. -mandare vultimo fiato,

-mandare vultimo fiato, vultimo spirito: v . fiato1, n. 13, e

, e spirito. -mandare male: v . male2, n. 17.

. 17. -mandare nel pallone: v . pallone. -mandare per sorte:

. pallone. -mandare per sorte: v . sorte. -mandare per staccio:

. sorte. -mandare per staccio: v . staccio. -mandare per terra:

. staccio. -mandare per terra: v . terra. -mandare qualcosa a leggere

terra. -mandare qualcosa a leggere: v . leggere, n. 21.

. -mandare qualcosa dietro le spalle: v . spalla. -mandare qualcuno a prete

spalla. -mandare qualcuno a prete: v . prete. -mandare qualcunot con dio

prete. -mandare qualcunot con dio: v . dio1, n. 7.

: liberarsene. tommaseo [s. v .]: * mandar più su che

fatti suoi. -mandare rabbia: v . rabbia. -mandare ruzzoloni: v

v. rabbia. -mandare ruzzoloni: v . ruzzolone. -mandare sano: v

v. ruzzolone. -mandare sano: v . sano. -mandare sotto banca:

. sano. -mandare sotto banca: v . banca1, n. 5.

n. 5. -mandare sotto: v . sotto. -mandare spesa: v

v. sotto. -mandare spesa: v . spesa. -mandare sottosopra: v

v. spesa. -mandare sottosopra: v . sottosopra. -mandare su: v

v. sottosopra. -mandare su: v . su. -mandare tutti alla pari

alla pari o a una stregua: v . pari e stregua. -mandare un

e stregua. -mandare un accidente: v . accidente, n. 3.

n. 3. -mandare via: v . via. -mandarla: portare avanti

giorno che dio manda in terra: v . giorno, n. 16.

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (7 risultati)

ricava. tommaseo [s. v .]: 'essenza di mandarino '

battitore. tommaseo [s. v .]: * mandarino ': quegli

, i romani le chiamavano colonie. v . borghini, 6-ii-133: alcuna volta si

i-281: questa sera ho la di v . s. delli xi, contenente circa

contenente circa alla mandata del denaio. v . borghini, 4-ii-567: voi dite che

altro contraente, detto mandante (v . mandato2, n. 8).

per incarico di un'altra persona (v . mandato2, n. 9).

vol. IX Pag.626 - Da MANDATARIO a MANDATO (7 risultati)

loro conferito dalla società delle nazioni (v . mandato2, n. io).

a o per filo di spada: v . filo, n. 16. -mandato

n. 16. -mandato a memoria: v . memoria. -mandato a mente:

. memoria. -mandato a mente: v . mente. -mandato a opera:

. mente. -mandato a opera: v . opera. -mandato fuori: pronunciato

nel solco. -mandato sossopra: v . sossopra. -mandato via: v

v. sossopra. -mandato via: v . via. 11. prov.

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (5 risultati)

né il mandato. crusca [s. v .]: * non essere

commissione ricevuta. ibidem [s. v .]: 'ogni dato vuole il mandato'

ecc.). -mandato esecutivo: v . esecutivo, n. 3. -mandato

n. 3. -mandato immissivo: v . immissivo. -mandato di rilascio: v

v. immissivo. -mandato di rilascio: v . rilascio. f. degli atti

vol. IX Pag.628 - Da MANDATO a MANDATO (1 risultato)

del mandante. redi, 16-vi-231: v . s. riscosse dal pagatore di s