dall'imp. di mangiare1 e disco (v .). gazzaro, 2-170
dall'imp. di mangiare1 e dono (v .). scroccone, sfruttatore
scroccone, sfruttatore. mangiadóra, v . mangiatoia. verga, 3-45
quello che vole mangiadóre, v . mangiatore. vano certi mangiacarte
dall'imp. di mangiare1 e carta (v .). fango, triglia minore,
, var. dial. di mangiatore (v .); = comp. dall'
dall'imp. di mangiare1 e cartuccia (v .). voce di area
dagli imp. di mangiare1 e dormire (v .). = comp
dall'imp. di mangiare1 e cassetta (v .). mangiaebévi (mangia-e-bévi
dall'imp. di mangiare1 e castagnaccio (v .). fabbretto c'è una donna
tagli imp. di mangiare1 e bere (v .), uniti bravaccio.
dall'imp. di mangiare1 e catenaccio (v .). toscani, 218: fiorentini
e mangiacavallétte. [s. v .]: i fiorentini son mangiafagiòli,
dall'imp. di mangiare1 e cavalletta1 (v .). fagioli fiorentini son
dall'imp. di mangiare1 e fagiolo (v .). mangiatore di
dall'imp. di mangiare1 e cavolo (v .). maestrale.
mangiafango o traversone. tommaseo [s. v .]: * mangiafango '
dall'imp. di mangiare1 e fango (v .). mangiafava, sm.
dall'imp. di mangiare1 e fava (v .). mangiafèrro, agg.
crusca, i impress. [s. v .]: 'sgherro '.
dall'imp. di mangiare1 e ferro (v .). mangiafìco, sm.
dall'imp. di mangiare1 e fico1 (v .): per la golosità.
dall'imp. di mangiare1 e fieno (v .). mangia film, sm
dall'imp. di mangiare1 e film (v .). mangiaformiche, sm.
chiere. tommaseo [s. v .]: * mangiaformiche ': formichiere
dall'imp. di mangiare1 e formica1 (v .). mangiafrancési, sm
dall'imp. di mangiare1 e francese (v .). mangiafranco, sm
dall'imp. di mangiare1 e franco2 (v .), con valore avverb.
dall'imp. di mangiare1 e frate (v .). mangiafruménto, sm
dall'imp. di mangiare1 e frumento (v .). mangiafumo, sm.
dall'imp. di mangiare1 e fumo (v .). mangiafuòco (mangiafòco
. dall'imp. di mangiare1e fuoco (v .); voce registr. dal
dall'imp. di mangiare1 e gatto1 (v .). mangiagióne, sf.
dall'imp. di mangiare1 e grano (v .). mangiagrilli, sm
dall'imp. di mangiare1 e grillo1 (v .). mangiagróppi, sm.
dall'imp. di mangiare1 e guadagno (v .). mangiaguèrra, sm
dall'imp. di mangiare1 e lasagna (v .). mangialasche, sm.
de i mangialasche? tramater [s. v .]: 'mangialasche ': chi
dall'imp. di mangiare1 e lasca (v .). mangialèpri, agg.
, abile. tramater [s. v .]: 'mangialèpri': che mangia lepri
dall'imp. di mangiare1 e lepre1 (v .). mangialésso, sm.
dall'imp. di mangiare1 e lesso2 (v .). mangialiberali, sm
p. petrocchi [s. v .]: * mangialiberali: codino arrabbiato
dall'imp. di mangiare1 e liberale (v .). mangialocuste, sm.
dall'imp. di mangiare1 e locusta1 (v .). mangiamaccheróni, sm
dall'imp. di mangiare1 e maccherone (v .). mangiamalta (mangia-malta)
dall'imp. di mangiare1 e mare1 (v .); il signif. del
dall'imp. di mangiare1 e marrone1 (v .); voce registr. dal
dall'imp. di mangiare1 e massone (v .). mangiaménto (dial
afflizione interiore. tommaseo [s. v .]: certi mangiamenti di cuore.