Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.59 - Da LIETOVAGANTE a LIEVA (6 risultati)

compiuto, perfetto. -lieto evento: v . evento, n. 6. -lieto

, n. 6. -lieto fine: v . fine1. dante, par.

= comp. da lieto e vagante (v .). lièva1, v.

(v.). lièva1, v . leva1. lièva2, sf.

. = deverb. da levare (v .); cfr. tommaseo [s

); cfr. tommaseo [s. v .]: « 'lieva '

vol. IX Pag.652 - Da MANGlAGATTI a MANGIANTE (9 risultati)

dissenso. tommaseo [s. v .]: 'essere un mangiamento di cuore'

alcuno. p. petrocchi [s. v .]: quella donna gelosa è

cose simili. tommaseo [s. v .]: 'mangiaminestre': che mangia molta

dall'imp. di mangiare1 e minestra (v .). mangiamòccoli, sm

dall'imp. di mangiare1 e moccolo (v .). mangiamósche, sm

dall'imp. di mangiare1 e mosca (v .). mangianastri, sm

dall'imp. di mangiare1 e nastro (v .). mangianavi, agg

dall'imp. di mangiare1 e nave (v .). mangianébbia, sm.

dall'imp. di mangiare1 e nebbia (v .). mangiarne (part.

vol. IX Pag.653 - Da MANGIANZA a MANGIARANE (27 risultati)

dall'imp. di mangiare1 e osso (v .). mangiapadrimaèstri, sm

. di mangiare1, padre e maestro1 (v .). mangiapaga, sm

dall'imp. di mangiare1 e paga (v .). mangiapagnòtte, sm

leggiadra. tommaseo [s. v .]: 'mangiapagnòtte ': di

dall'imp. di mangiare1 e pagnotta (v .). mangi spallétte, sm

palletta, dimin. di palla (v .). mangiapane (mangia

dall'imp. di mangiare1 e pane (v .); il n. 2

dall'imp. di mangiare1 e paradiso (v .). mangiapatate, sm

dall'imp. di mangiare1 e patata (v .). mangiapattóna, sm.

. p. petrocchi [s. v .]: 4 mangiapattóna ': uomo

dall'imp. di mangiare1 e pattona (v .). mangiapèlli (mangiapèlle

dermestidi. tramater [s. v .]: 4 mangiapelle ': genere

dall'imp. di mangiare1 e pelle (v .). mangiapellicce, sm

dall'imp. di mangiare1 e pelliccia (v .). mangiapélo, sm.

dall'imp. di mangiare1 e pelo (v .). mangiapére (

bucapere. tommaseo [s. v .]: 4 mangiapere 'o 4

dall'imp. di mangiare1 e pera (v .) o pero (v.)

pera (v.) o pero (v .). mangiapersóne, agg

dall'imp. di mangiare1 e persona (v .). mangiapinòcchi, sm

dall'imp. di mangiare1 e pinocchio (v .). mangiapolènta (ant.

p. petrocchi [s. v .]: levati di torno quel mangiapolènda

dall'imp. di mangiare1 e polenta (v .). mangiapólvere, sm

dall'imp. di mangiare1 e polvere (v .). mangiapòpolo, sm

dall'imp. di mangiare1 e popolo (v .), sul modello del gr

dall'imp. di mangiare1 e prete (v .). mangiaradicali, sm.

dall'imp. di mangiare1 e radicale (v .). mangiaragni, sm

dall'imp. di mangiare1 e ragno (v .). mangiarane, sm

vol. IX Pag.654 - Da MANGIARAPE a MANGIARE (7 risultati)

dall'imp. di mangiare1 e rana (v .). mangiarape (mangia

. dall'imp. di mangiare1e rapa (v .). mangiare1 (ant

feti. tommaseo [s. v .]: s'è mangiato un pasticcio

la famiglia. tommaseo [s. v .]: 'mangiare': per 'desinare'.

sofferenze fìsiche. tommaseo [s. v .]: un canchero, una piaga

mangiavano. p. petrocchi [s. v .]: un cancro gli ha

mi mangia. tommaseo [s. v .]: ha la noia che lo

vol. IX Pag.655 - Da MANGIARE a MANGIARE (1 risultato)

la messa. tommaseo [s. v .]: la 'm'nel verso latino