Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (8 risultati)

alquanto acre. tommaseo [s. v .]: 'lichesteàrico', unito al nome

da liche [ne] e sterina (v .), col sufi, -ico

orciolo. tramater [s. v .]: * lichina ':

all'altra? tramater [s. v .]: 'licinia': aggiunto di

i suoi soldati. tramater [s. v .]: 'licio ': cintura

'pelle di lupo'. llcio4, v . liccio. llcisca, sf

). lìcito e deriv., v . lecito e deriv. lìcitte

lecito e deriv. lìcitte, v . licet. lìcnide (ant

vol. IX Pag.598 - Da MANATELLI a MANCAMENTO (4 risultati)

amico dell'uomo. tramater [s. v .]: 'manato': specie di

da man [o] e avanti (v .). manca, sf.

dall'imp. di mancare e fiato1 (v .). mancagióne (mancazióne)

minor valore, alterazione; deprezzamento. v . borghini, 6-iii-334: altri han creduto

vol. IX Pag.600 - Da MANCAMENTO a MANCANTE (2 risultati)

mancamento. lampsonio, 4-ii-158: priego v . s. volermi aver per iscusato

mancamento il mio, se lasciassi partir v . s. da me senza ritenerla

vol. IX Pag.601 - Da MANCANTE a MANCANZA (3 risultati)

9. astron. luna mancante: v . luna, n. 2.

. intervallo mancante: intervallo diminuito (v . diminuito, n. 5, e

. della casa, ii-164: come v . ecc. si debbe ricordare, trovandomi

vol. IX Pag.602 - Da MANCANZA a MANCARE (1 risultato)

. prov. tommaseo [s. v .]: per mancanza di cavalli e

vol. IX Pag.603 - Da MANCARE a MANCARE (1 risultato)

mancavan de'vecchi. tommaseo [s. v .]: quando diciamo: questa

vol. IX Pag.606 - Da MANCARE a MANCARE (8 risultati)

! p. petrocchi [s. v .]: * ci manca questa!

mancano. -mancare di fede: v . fede, n. 17.

. 17. -mancare di parola: v . parola. -mancare di qualcosa a

fine. -mancare di riguardo: v . riguardo. -mancare di rispetto:

. riguardo. -mancare di rispetto: v . rispetto. -mancare il nono mese

modi. -mancare vanimo: v . animo, n. 5.

. 5. -mancare l'aria: v . aria1, n. 13.

. -mancare le gambe a qualcuno: v . gamba1, n. 19.

vol. IX Pag.607 - Da MANCARE a MANCATO (2 risultati)

-mancare o non mancare di un pelo: v . pelo. -mancare o sentirsi

: non voglio mancare di salutar v . s. con questa occasione de la

vol. IX Pag.608 - Da MANCATORE a MANCHEVOLE (3 risultati)

di pantusi. crusca [s. v .]: 'mancato ', aggiunto

. da mancare. mancazióne, v . mancàgione. mancègo,

p. petrocchi [s. v .]: 'mancego ': della

vol. IX Pag.609 - Da MANCHEVOLEZZA a MANCIA (3 risultati)

la manchevolezza riposta. tommaseo [s. v .]: manchevolezza delle leggi.

dell'espressione. tommaseo [s. v .]: manchevolezza della definizione.

. difettosamente. tommaseo [s. v .]: 'manchevolmente ': con

vol. IX Pag.610 - Da MANCIA a MANCIA (3 risultati)

auto grazia a mantua; e dicono che v . ecc. gli dia questo litterato

pallavicino, 10ii- 230: ben avrebbe v . r. accresciuto il valore di quest'

negozio. d'alberti [s. v .]: 'prender la prima mancia'dicesi

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (9 risultati)

littré; cfr. littré [s. v .]: 30 « la manche

pourboire ». mància2, v . manza1. mancia (ant.

. da mancia1. mandare2, v . mangiare. manciata, sf

. manciatina. tommaseo [s. v .]: un bambino di necessità piglia

mancina? p. petrocchi [s. v .]: dare la mancina invece

mancino. tommaseo [s. v .]: coteste sono mancinate, e

bot. ippomane { hippomane mancinèlla: v . ippomane2). o

acre e mortale. tramater [s. v .]: 'manci- nello '

. p. petrocchi [s. v .]: 'il mancino ':

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (3 risultati)

mancino? p. petrocchi [s. v .]: 'esser mancino '

crusca, iii impress. [s. v .]: diciamo * mancino manritto

'. p. petrocchi [s. v .]: * mancino manritto '