quoziente letterale. tommaseo [s. v .]: 'calcolo litterale'dicesi d'
sto scrivendovi. tommaseo [s. v .]: 'gabinetto letterario ',
d'autore. tommaseo [s. v .]: parlasi di 'proprietà letteraria'e
riceverlo letteratamente. tommaseo [s. v .]: 'letteratamente '.
uso attributivo. tommaseo [s. v .]: 4 lettera tessa', di
po'di compiacenza. tommaseo [s. v .]: 'è una letterata '
auto grazia a mantua; e dicono che v . ecc. gli dia questo
-letteratùcolo. tommaseo [s. v .]: * letteratucolo 'dice più
mediocri. tommaseo [s. v .]: 'lctteratume ', letterati
; bibliografia. tommaseo [s. v .]: 4 letteratura scientifica': le
= comp. da lettera e mania (v .). letterùccia { letteruzza
in morale. tommaseo, [s. v .]: 'letterùccia 'può
16-iv-338: io voglio che queste curiosità v . s. le stampi e che ella
. lettica e deriv., v . lettiga e deriv. lèttico
letta e penni per li poveri, libro v . folgore di san gimignano, xxxv-11-406
cortinaggio. tommaseo [s. v .]: 'letto parato ',
cuscini pneumatici. tramater [s. v .]: diconsi 'letti ad aria'quelli
due sportelli. tommaseo [s. v .]: 'letto a armadio '
come divano. tommaseo [s. v .]: 'letto a canapè,
4). tommaseo [s. v .]: 'letto a cariuola', imperniato
elastico. tramater [s. v .]: diconsi * letti a molle'
, non ha mai pace in lettiera: v . frontiera1, n. 9
nello stesso significato. lettìgia, v . lettiga. lettime e lettume,
tose. lettiera del bestiame domestico (v . lettiera, n. 4).
). tommaseo [s. v .]: il bifolco raccolga un po'
spazio. tommaseo [s. v .]: 'letto a ribalta il
due persone. tommaseo [s. v .]: 'letto a due '
vento far bisognerà. tommaseo [s. v .]; 'letto a libricino '
sul letto pensile. -divano-letto: v . divano1, n. 2.
, n. 2. -poltrona-letto: v . poltrona. -stanza da letto:
. poltrona. -stanza da letto: v . stanza. -testa o piedi del
del metabolismo. -letto operatorio: v . operatorio. tramater [s.
. operatorio. tramater [s. v .]: diconsi * letti meccanici '
mangiando i romani. tramater [s. v .]: 'letto triclinare '
più piccoli). -letto coniugale: v . coniugale, n. 2.
n. 2. -letto geniale: v . geniale, n. 1.
: feretro. tramater [s. v .]: 'letto funebre ',
il povero rey. tommaseo [s. v .]: dal letto di morte
combattimento. tommaseo [s. v .]: è un letto di dolore
4 [s. v .]: letto di rose ',
di procuste. crusca [s. v .]: 4 letto di procuste '
sopra le spalle della liberal cortesia di v . ecc. a col magnanimo presente
una professione). -arti liberali: v . arte, n. 19.
, normale, generatrice, ecc.: v . alle singole voci. -linea gobba
altra. -linea neperiana o logaritmica: v . logaritmico. -linea materiale: schema
corpi filiformi. -linea elica: v . elica, n. 1. -linea
1. -linea ovata o irregolare: v . ovato. -linea circolare: circonferenza.
spezzata. -linea centrica o diametrale: v . diametrale, n. 1. -linea
un sistema meccanico. -linea direttrice: v . direttrice, n. 2.
ecc.). -linea radente: v . radente. guglielmotti, 485: