un tetto. -linea di gronda: v . gronda, n. 1. -linea
. 1. -linea di imposta: v . imposta1, n. 5.
scienza delle costruzioni. linea elastica: v . elastico1, n. 2.
la superficie topografica. -linea geodetica: v . geodetico. -geogr. linea di
all'orizzontale. -linea di cresta: v . cresta1, n. io.
cristallo di monte. tommaseo [s. v .]: l'acqua penetra nei
. p. petrocchi [s. v .]: vagare per i meati d'
-meato cistico: dotto, condotto cistico (v . cistico, n. 1)
1). tommaseo [s. v .]: 'meato cistico': il canale
cistico. -meato intercellulare: v . intercellulare, n. 1.
e aspettative. tommaseo [s. v .]: la mecca ai panslavisti è
speranze. p. petrocchi [s. v .]: torino era la mecca degli
. p. petrocchi [s. v .]: 'mecca ': luogo
argentate. d'alberti [s. v .]: 'mecca': specie di vernice
. p. petrocchi [s. v .]: vernice di mecca. doratura
mecco 'compagno, amico del giro'. v . anche mèco. meccanecarìa,
divisa in tre parti: cinematica (v .), statica (v.)
cinematica (v.), statica (v .) e dinamica (v.)
statica (v.) e dinamica (v .); a seconda dei problemi
fatte nelle viscere de gli animali. v . piccati, 1-109: a due ho
in contrapposizione a inventiva). v . bellini, 383: il mio sentimento
procedimenti scientifici. crusca [s. v .]: 'meccanicamente': usasi anche per
, inaridire. migliorini [s. v . meccanizzare]: variante rara [di
e artistico). -arti meccaniche: v . arte, n. 19. -anche
aristotile istesso. -arte meccanica: v . arte, n. 19.
stesso acquedutto. tommaseo [s. v .]: 'contatori meccanici': applicati
un'abitudine. -industria meccanica: v . industria, n. 8.
corpo in movimento. -energia meccanica: v . energia, n. 5. -equivalente
5. -equivalente meccanico del calore: v . equivalente, n. 3.
medesima sostanza midollare. -lavoro meccanico: v . lavoro1, n. 16.
dislocazioni. -metamorfismo meccanico o cinetico: v . metamorfismo. -processo meccanico: deformazione
. -struttura meccanica: struttura sedimentaria (v . sedimentario). bossi, 387
il materiale legnoso. -lana meccanica: v . lana, n. 7.
gravi. tommaseo [s. v .]: 'quadratura meccanica di una
medicina meccanica. tommaseo [s. v .]: 'medicina meccanica': quella
corpo. p. petrocchi [s. v .]: * medici meccanici ':
son popoli superiori. -ingegnere meccanico: v . ingegnere, n. 1.
). tramater [s. v .]: 'meccanicodinamico': detto del sistema
= comp. da meccanico e dinamico (v .). meccanismo (ant
armi automatiche. migliorini [s. v .]: 'meccanizzare', in signif.
meccan [ic] o e calorico (v .). meccanografia, sf
meccanizzata. migliorini [s. v .]: * meccanografia ': procedimento
meccan [ic] o e recettore (v .). meccanoterapìa, sf
; cinesiterapia. migliorini [s. v .]: 'meccanoterapìa ': metodo
meccan [ic] o e terapia (v .). meccanotèrmica, sf.
meccan [ic] o e termico (v .). meccanurgìa, sf
. méchaht 'cattivo'. meccianza, v . mescianza. mècco,
'adultero '. mécco, v . mèco. meccoacàn,
. mèco. meccoacàn, v . mecioacan. mèccola,
e interessato. tommaseo [s. v .]: 'mecenateria': protezione a favore