Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.955 - Da LEO a LEONE (10 risultati)

= deriv. da leofante (v . liofante). leofante e

. leofante e deriv., v . liofante e deriv. leompardo

liofante e deriv. leompardo, v . leonepardo. leèna1 (lióna

3. bot. erba leona: v . erba, n. 1.

. tommaseo, [s. v .]: 'maniera, stile, fare

di leonardo. tommaseo [s. v .]: 'leonardesco', l'artista.

'leonardesco', l'artista. leonato, v . lionato. leoncavallésco, agg.

astron. piccolo leone, leone minore (v . leone, n. 11)

femm. leo néssa [v .], ant. leóna [v

v.], ant. leóna [v .]). grosso mammifero carnivoro

vol. VIII Pag.956 - Da LEONE a LEONE (12 risultati)

due code. tommaseo [s. v .]: 'leone rampante', cioè ritto

qualche decennio. -coraggio da leone: v . coraggio, n. 21.

. 21. -cuore di leone: v . cuore, n. 27.

serie di queste parole 'muscadin '(v . moscardino) e 'incroyable '

casabonae). -bocca di leone: v . bocca di leone. -coda di

di leone. -coda di leone: v . coda di leone. -dente di

di leone. -dente di leone: v . dente di leone. -erba di

-erba di leone, erba leone: v . erba, n. 1. -piede

. 1. -piede di leone: v . piede di leone. 11.

13. marin. fossa dei leoni: v . fossa1, n. 6.

fra molti. tommaseo [s. v .]: 'la parte del leone'.

del leone. tommaseo [s. v .]: quasi proverbialmente dall'apologo

vol. VIII Pag.957 - Da LEONEPARDO a LEONINO (4 risultati)

o vili. tommaseo [s. v .]: il leone non piglia mosche

16. dimin. leoncino (v .). = voce dotta,

. xiii). leonfante, v . liofante. leònidi,

= deriv. da leone (v . leone, n. 11).

vol. VIII Pag.958 - Da LEONINO a LEOPARDEGGIARE (8 risultati)

, avere la parte del leone (v . leone, n. 14).

leoni. tramater [s. v .]: * leontiasi ', nome

sapone. tramater [s. v .]: 'leòntica', genere di piante

). tramater [s. v .]: 'leontocefalo ', così

sola lanugine. tramater [s. v .]: * leontopodio ', specie

aquilegia. tramater [s. v .]: 4 leontostomo 'nome di

da lonza, con sovrapposizione di leona1 (v .). leonzio, sm

= forma femm. di leopardo (v .). leopardato, agg

vol. VIII Pag.959 - Da LEOPARDESCO a LEPIDEZZA (4 risultati)

prode. tommaseo [s. v .]: tempi leopoldini. leggi leopoldine

disperami di non aver la leoquenza di v . s., che se lo sapessi

= deriv. da eloquenza (v .), per metatesi.

aàxxapov 'zucchero '. leotòfano, v . leontofono. leotròpico (non corretto

vol. VIII Pag.960 - Da LEPIDIO a LEPORARIO (4 risultati)

tosa il porro. tramater [s. v .]: * lepidio ',

, 'squama 'e clorite (v .). lepidocrocite, sf.

lepidus 'scherzoso 'e lemure (v .); cfr. lepilemure.

squama, scorza '. lèpora, v . lèpore. leporàrio1 (leporàio)

vol. VIII Pag.961 - Da LEPORE a LEPRAIO (8 risultati)

verseggiare. tommaseo [s. v .]: sonetti leporeambici. ce n'

. da lepóre. leporiambo, v . leporeambo. lepòridi, sm

3. bot. erba leporina: v . erba, n. 1.

a precipizio '. léppe, v . léppo. léppia, sf

di leppia o canforati. — v . leppo. léppico, sm.

sudiciume. tommaseo [s. v .]: 4 lèppico'. quella materia

voleva del leppio sopra! = v . leppo e leppico. leppióso

da lepre1, sul modello di leporario1 (v .).