n. 1. -lettera grossa: v . grosso1, n. 7. -lettera
e x). -lettera istoriata: v . istoriato, n. 2. -lettera
n. 2. -lettera latina: v . latino, n. 4. -lettera
, n. 4. -lettera longobarda: v . longobardo. -lettera lunga: lettera
lettera a coda. -lettera maiuscola: v . maiuscolo. — lettera media o corta
ascendente né discendente. -lettera mercantile: v . mercantile. -lettera minuscola: v
v. mercantile. -lettera minuscola: v . minuscolo. -lettera minuta: v.
v. minuscolo. -lettera minuta: v . minuto. -lettera montante: quella
cui viene accostata. -lettera nundinale: v . nundinale. -lettera onciale o cubitale
nei manoscritti antichi. -lettera periata: v . perlato. -lettera rubricata: iniziale di
sacra: geroglifico. -lettera tonda: v . tondo. -lettera versale: lettera iniziale
di una lingua. -lettera aspirata: v . aspirato, n. 1.
n. 1. -lettera dentale: v . dentale, n. 2. -lettera
n. 2. -lettera gutturale: v . gutturale, n. 3. -lettera
n. 3. -lettera labiale: v . labiale, n. 3. -lettera
, n. 3. -lettera iniziale: v . iniziale, n. 3 *
compongono voci significanti. tommaseo [s. v .]: 'lettere mute, semivocali
/ rimase. tommaseo [s. v .]: 'lettera', parlandosi di
se dalla testa? -lettera numismatica: v . numismatico. 5. tipogr.
su fondo nero. -lettera bloccata: v . lettera capovolta. -lettera capovolta,
aquino). -lettera di tallone: v . tallone. -lettera doppia: carattere
studi umanistici. tommaseo [s. v .]: nelle università distinguesi, dalla
ragioni di stato. tommaseo [s. v .]: 4 repubblica delle lettere
a la receputa de la lettra di v . ecc. a el mio capellano con
in quelle. -lettera anonima: v . anonimo, n. 4.
n. 4. -lettera assicurata: v . assicurato, n. 5.
della mia vecchiezza. -lettera cieca: v . cieco, n. 19.
n. 19. -lettera circolare: v . circolare, n. 7.
n. 7. -lettera commendatizia: v . commendatizio, n. 1.
sia ostensibile. -lettera consolatoria: v . consolatorio, n. 2.
valore di contratto. -lettera dedicatoria: v . dedicatorio, n. 1.
dal mio padrone lettere di favore a v . eccellenza. p. del rosso
quasi con minaccia. -lettera familiare: v . familiare, n. 4.
. -lettera ferma in posta: v . fermo1, n. 19.
. 19. -lettera in cifra: v . cifra, n. 6.
ottenute vittorie. gherardini [s. v .]: 'lettere laureate ',
.. minacciative. -lettera minatoria: v . minatorio. -lettera missiva: v
v. minatorio. -lettera missiva: v . missivo. -lettera mortuaria: comunicazione
persona cara. -lettera originale: v . originale. -lettera oratoria: v
v. originale. -lettera oratoria: v . oratorio. -lettera particolare o privata
ed ima cifra. -lettera raccomandata: v . raccomandato. -lettera speciale
e diabolica. -lettera a catena: v . catena, n. 3.
lettere. -carta da lettere: v . carta, n. 1.
non ancora vacante. -lettera capitolare: v . capitolare1, n. 2.
n. 2. -lettera citatoria: v . citatorio, n. 1.
lire 7. -lettera credenziale: v . credenziale, n. 1.
andata. -lettera di accreditamento: v . accreditamento, n. 3.
di assicurazione: polizza di assicurazione (v . assicurazione, n. 2).
2). -lettera di avviso: v . avviso1, n. 8.
servigio. -lettera di cambio: v . cambio, n. 3.