Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.95 - Da LINEA a LINEA (5 risultati)

casa né scrivano. tommaseo [s. v .]: diconsi 'linee'anche que'

esterna del parietale. -linea innominata: v . innominato, n. 7.

. -linea del latte o lattea: v . latte, n. 1 e

vertebrale. tommaseo [s. v .]: 'linea nera dorsale': si

vi). -linea di demarcazione: v . demarcazione, n. 1. -linea

vol. IX Pag.1005 - Da MEDAGLIA a MEDAGLIA (6 risultati)

di presenza: gettone di presenza (v . gettone1, n. 1).

1). tommaseo [s. v .]: 'medaglia di presenza '

raduna. p. petrocchi [s. v .]: 'medaglia di presenza':

prime consegnate a uno stabilimento industriale (v . medaglierista). 5

santo precursore. tommaseo [s. v .]: portava sempre al collo la

a boezio. tommaseo [s. v .]: rovescio della medaglia': il

vol. IX Pag.1006 - Da MEDAGLIAIO a MEDAGLIONE (14 risultati)

13. bot. region. lunaria (v . lunaria1). ventura rosetti,

. p. petrocchi [s. v .]: * medaglie ': i

». p. petrocchi [s. v .]: 'si vede che

. p. petrocchi [s. v .]: * ti daranno la medaglia

doni de'ricchi. -medagliétta (v .). -medagliètto, sm.

, medagliuzza. tommaseo [s. v .]: 'medagliùccia ': diminutivo

-acer. medaglióna; medaglióne (v .). p. petrocchi [

. p. petrocchi [s. v .]: che belle medaglione!

2. ant. medagliere. v . borghini, 4-ii-269: nigi non so

); cfr. littré [s. v .]: « médailler: accorder une

custodita. tommaseo [s. v .]: 'medagliere': raccolta notabile di

). migliorini [s. v .]: * medagliettato ': chi

sul petto. tommaseo [s. v .]: 'medaglioncino': così dicevansi

p. petrocchi [s. v .]: la signora portava sempre sul

vol. IX Pag.1007 - Da MEDAGLISTA a MEDEMAMENTE (11 risultati)

che ha riportato. arbeudo [s. v .]: 'medaglione ':

forma circolare. migliorini [s. v .]: 'medaglione ': pezzo

scardassare. migliorini [s. v .]: si chiamano medaglioni quei grovigli

degeneri dagli avi. tommaseo [s. v .]: 'medaglione', per celia

operare. p. petrocchi [s. v .]: 'medaglione ': persona

abitudini antiquate. tommaseo [s. v .]: 'roba da medaglioni': anticaglie

. p. petrocchi [s. v .]: 'medaglioni letterari, storici':

coniare medaglie. migliorini [s. v .]: * medaglistica ': l'

della milizia. tramater [s. v .]: 'meddice ': così

attribuì la scoperta. medecare, v . medicare. medecaróso, agg.

. mèdeco e deriv., v . medico1 e deriv.

vol. IX Pag.1008 - Da MEDEMO a MEDESIMEZZA (2 risultati)

rubarsi alla plebe. tramater [s. v .]: 'medemo ':

p. petrocchi [s. v .]: cercavo di confortano, ma

vol. IX Pag.1011 - Da MEDI a MEDIA (4 risultati)

segnoria. p. petrocchi [s. v .]: lui faceva del baccano

alle medesime; lo ricordo a v . e. i. per esser cosa

a quelle medesime. tommaseo [s. v .]: siam sempre alle medesime

vostra scienza. tommaseo [s. v .]: dicesi 'media'o anche 4

vol. IX Pag.1012 - Da MEDIA a MEDIANO (8 risultati)

la salvatella. tramater [s. v .]: 'media': diramazione del

anche: quarta corda del tetracordo. v . galilei, 1-63: dico la spezie

la positiva. tramater [s. v .]: 'media ': nome

. p. petrocchi [s. v .]: 'media ': punto

terzo dell'istituto. -scuola media (v . medio1, n. 22).

miei studi. tommaseo [s. v .]: 1 prendere la media

opposti. crusca [s. v .]: 'mediana 'presso i

media. d'alberti [s. v .]: * mediana ': vena