Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.96 - Da LINEA a LINEA (3 risultati)

il nemico. -linea del fuoco: v . fuoco, n. 20. -linea

al plur. -linea di arroccamento: v . arroccamento, n. 2.

n. 2. -linea difendente: v . difendente, n. 1.

vol. IX Pag.1013 - Da MEDIANO a MEDIANTE (4 risultati)

direzione longitudinale. tommaseo [s. v .]: * linea mediana ':

la vena mediana. tramater [s. v .]: 'arteria mediana del

asse longitudinale principale. -lamella mediana: v . lamella, n. 2.

cambiati. tramater [s. v .]: 'mediante ': la

vol. IX Pag.1014 - Da MEDIANTECHÉ a MEDIASTINO (5 risultati)

comp. da mediante3 e che * (v .). medianteménte, avv.

arterie mediastiniche. tramater [s. v . mediastino2]: * arterie mediastine po

: vogliamo mo'che i pari di v . s. (se v. s

pari di v. s. (se v . s. ha pari), sposandovi

chiamano il mediastino. tramater [s. v .]: del pari fra la

vol. IX Pag.1015 - Da MEDIASTINOPERICARDITE a MEDIATO (3 risultati)

.]. tramater [s. v .]: 'mediastino ': aggiunto

fr. mediastin (nel 1576). v . anche mediastino1.

da mediastin [ite] e pericardite (v .). mediastinotomìa, sf

vol. IX Pag.1016 - Da MEDIATO a MEDIATORE (1 risultato)

. p. petrocchi [s. v .]: 4 mediato ': termine

vol. IX Pag.1017 - Da MEDIATORIO a MEDIAZIONE (3 risultati)

più parti a concludere un affare (v . mediazione, n. 5):

tre compagni. tommaseo [s. v .]: « giuoco del mediatore »

). p. petrocchi [s. v .]: 'far mediatore '

vol. IX Pag.1018 - Da MEDICA a MEDICAME (3 risultati)

medicabile. p. petrocchi [s. v .]: ferita non medicabile

dall'imp. di medicare e ciuccio (v .); voce registr.

-disus. occhio medicale: occhio clinico (v . clinico, n. 1)

vol. IX Pag.1019 - Da MEDICAMENTALE a MEDICANTE (4 risultati)

ricettario. d'alberti [s. v .]: dicesi da alcuni 'codice

che io non ho giudicato bene che v . s. illustrissima cominci quel piccolo e

. p. petrocchi [s. v .]: il medicamento di questa piaga

. xvi). medicàmine, v . medicame. medicante (

vol. IX Pag.1021 - Da MEDICARE a MEDICARE (3 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: 'medicare le viti collo

medesimo pennello che l'aveva fatto. v . borghini, 6-i-112: tornando al luogo

il testo possa essere scorretto. v . danti, l-1-220: l'uomo,

vol. IX Pag.1022 - Da MEDICASTRO a MEDICATURA (8 risultati)

severo castigo. tommaseo [s. v .]: ironia con minaccia di gastigo

sentire). crusca [s. v .]: 'ora ti medico io

. p. petrocchi [s. v .]: c'è che gli duole

). crusca [s. v .]: 'chi si medica sano è

p. petrocchi [s. v .]: ferite medicate male.

cui sono state sciolte sostanze medicinali (v . anche acqua, n. 6)

curativo, medicinale. -acqua medicata: v . acqua, n. 6.

sì come lui a boca dirà a v . s., li fu promisso di

vol. IX Pag.1023 - Da MEDICAZIONE a MEDICHESSA (11 risultati)

. d'alberti [s. v .]: 'medicatura'dicesi da'georgofili l'

tralignino. p. petrocchi [s. v .]: medicatura del grano,

, correzione. tommaseo [s. v .]: medicatura morale. =

). tramater [s. v .]: dicesi 'medicazione 'o

. p. petrocchi [s. v .]: 'sepolcri medicei ':

consecrandogli all'imfiiortalità della serenissima casa di v . a., diede loro nome di

biblioteca mediceo-laurenziana: biblioteca laurenziana (v . laurenziano1). carducci, iii-21-387

-codici mediceo-laurenziani: codici lauren- ziani (v . laurenziano1). carducci, iii-n-139

= comp. da mediceo e laurenziano1 (v .). medicherìa, sf

infermi. p. petrocchi [s. v .]: 'medicheria': sala di

. p. petrocchi [s. v .]: non ne vo'più di

vol. IX Pag.1024 - Da MEDICHEVOLE a MEDICINA (2 risultati)

medicina scientifica. tramater [s. v .]: dicesi 'medicina aspettante '

nella pratica. tommaseo (s. v .]: la medicina analitica è quella