Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.72 - Da INQUISITO a INQUISITORIO (4 risultati)

[s. v .]: argomentazione inquisitiva o dimostrativa.

inquisitori. galileo, 1-1-207: prego v . s. a favorirmi appresso il p

commissari inquisitoriali. tommaseo [s. v .]: inquisitoriale...,

2. proprio dell'inquisizione ecclesiastica (v . inquisizione, n. 3)

vol. VIII Pag.779 - Da LARGO a LARGO (2 risultati)

; sboccato, sguaiato nel parlare (v . anche bocca, n. 16

-largo di mano, di mano larga: v . mano. -mettere, tenere qualcuno

vol. VIII Pag.780 - Da LARGOCANTANTE a LARICE (13 risultati)

, che ho detto la mia: v . foglia, n. 20.

. 52. dimin. larghétto (v .). -largòccio. fagiuoli

un po'largoccio. tommaseo [s. v .]: 'largoccio', dicesi di

= comp. da largo e cantante (v .). largo circa,

sono doppi di quelli del circa (v .). = comp.

= comp. da largo e circa (v .). largoposante, agg

= comp. da largo e posante (v .). largorespirante, agg

comp. da largo e respirante, (v .). largospaziante, agg

= comp. da largo e spaziante (v .). largosplendènte, agg

= comp. da largo e splendente (v .). largoveggènte, agg

= comp. da largo e veggente (v .). largoveggènza, sf

= comp. di largo e veggenza (v .). largura, sf

sul modello di pianura. lari, v . larino. lariano, agg.

vol. VIII Pag.781 - Da LARICETO a LARINGOTRACHEITE (11 risultati)

'(vitruvio). larina, v . larino. laringale, agg.

, comp. da laringe ed ectomiu (v .). laringectomizzare, tr

, comp. da laringe e faringe (v .). laringofaringite, sf

, comp. da laringe e plastica (v .). laringoplegìa, sf

, comp. da laringe e puntura (v .). laringorragìa,

, comp. da laringe e scleroma (v .). laringoscopìa, sf

, comp. da laringe e spasmo (v .). laringostenosi, sf

, comp. da laringe e stenosi (v .). larìngostenòtico, agg

, comp. da laringe e tifo (v .). laringotomia, sf

altri laringotomia. tramater [s. v .]: 4 laringotomia ', operazione

da laring [ale] e tracheale (v .). larìngotracheite, sf

vol. VIII Pag.782 - Da LARINGOTRACHEOBRONCHITE a LARVA (7 risultati)

da laring [ite \ e tracheite (v .). laringotracheobronchite, sf

laringite], trache [ite] (v .) e bronchite (v.

(v.) e bronchite (v .). laringotracheobroncoscopìa, sf

, comp. da laringe, trachea (v .) e broncoscopia (v.

(v.) e broncoscopia (v .). laringotracheotomìa, sf

, comp. da laringe, trachea (v .) e dal tema del gr

del trono. tommaseo [s. v .]: larva di magistrato, larva

vol. VIII Pag.783 - Da LARVACEI a LASAGNA (4 risultati)

lo stato adulto. -larva esacanta: v . esacanta. spallanzani, v-171:

. = denom. da larva (v . larva, n. 3);

brevissima durata. tramater [s. v .]: 4 larvato diconsi così alcuni

nelle larve degli insetti. = v . larvicola. larvifórme, agg

vol. VIII Pag.784 - Da LASAGNAIO a LASCIAFADDIO (4 risultati)

-affogare il cane con le lasagne: v . cane1, n. 17.

- acer. lasagnóne (v .). = dal lat.

crusca, iv impress. [s. v .]: 'cavolo'... molte

freddo o qualche salsiccione. = v . lasca. lasciafaddìo, inter

vol. VIII Pag.785 - Da LASCIAMENTO a LASCIARE (5 risultati)

, cruccio. caro, 12-iii-142: v . s. doverà non meravigliarsi e

, dal pron. mi e stare (v .). lasciandare, sm

dall'imp. di lasciare e andare (v .). lasciaparlare, sm

dall'imp. di lasciare e parlare (v .), sul modello di lasciapassare

dall'imp. di lasciare e passare (v .); cfr. fr.