Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.71 - Da INQUINATO a INQUISITIVO (3 risultati)

= variante ant. di quintana (v .); cfr. inguintana.

pergiustificare la loro condotta. = v . inquirere. inquisitole,

. investigabile. tommaseo [s. v .]: materia inquisibile. =

vol. VIII Pag.767 - Da LAPSANA a LARDATO (7 risultati)

veci adempi. tommaseo [s. v .]: 'larario', specie d'oratorio

lardo. tramater [s. v .]: 4 lardaceo 'dicesi de'

pesca. tommaseo [s. v .]: 'lardaiuòla', nome di una

verdoni, lardaiuoli. tommaseo [s. v .]: 'lardaiuolo ',

e l'ortolano. tommaseo [s. v .]: 4 lardaiuolo ',

protettivo). tramater [s. v .]: 4 lardare un paglietto,

marinaro. lardaròlo e lardaruòlo, v . lerdaiolo. lardato (part.

vol. VIII Pag.768 - Da LARDATOIO a LARDO (7 risultati)

, rinforzato. tramater [s. v .]: 'paglietti lardati, cinte lardate'

a lardellare. tommaseo [s. v .]: 'lardatoio', strumento di

lardelli. tommaseo [s. v .]: 'lardellatura', non tanto l'

epigrammi innati. tommaseo [s. v .]: lardellature erudite.

. -ant. varietà di fico (v . lardaiolo, n. 2).

preparare lo strutto. tommaseo [s. v .]: 'lardinzo ':

rosse al lardo. tommaseo [s. v .]: 'lardite': spezie di

vol. VIII Pag.769 - Da LARDO a LARE (9 risultati)

le altre vivande. tommaseo [s. v .]: il fiore del lardo

cedere). tommaseo [s. v .]: 'andare alla gatta pel lardo'

ben pasciuti. tommaseo [s. v .]: di uccelli molto grassi dicesi

di fardo. crusca [s. v .]: 'essere una palla,

lardo che vi lascia lo zampino: v . gatta1, n. n.

. lardàccio. tommaseo [s. v .]: 1 lardaccio ', lardo

, rancido. -acer. lardóne (v .). = voce dotta,

avo. = da dardo (v .) per dissimilazione consonantica.

venerate in una cavità del vestibolo (v . larario) o presso il focolare

vol. VIII Pag.770 - Da LARENTALIE a LARGAMENTE (3 risultati)

fra gli altrui. tommaseo [s. v .]: 'tornare a'suoi lari

velabro. tramater [s. v .]: 'larentali', feste romane,

sostant. femm. di largo (v .). largaménte, avv.

vol. VIII Pag.771 - Da LARGARE a LARGHEGGIARE (2 risultati)

imp. di largare e di tirare (v .). largato (part.

grazia è largiente. largézza, v . larghezza. largheggiaménto,

vol. VIII Pag.773 - Da LARGHITÀ a LARGITORIO (2 risultati)

11. telecom. larghezza di banda: v . banda5, n. 3.

deriv. da largo. larghità, v . largità. largiménto, sm.

vol. VIII Pag.774 - Da LARGIZIONE a LARGO (1 risultato)

risiedeva il potere. tommaseo [s. v .]: 'largizione 'è

vol. VIII Pag.775 - Da LARGO a LARGO (2 risultati)

). -fiorino largo di galea: v . fiorino1, n. 1.

ha abbondante disponibilità di denaro. v . borghini, i-iv-4-262: diede buono ordine

vol. VIII Pag.778 - Da LARGO a LARGO (6 risultati)

esecuzione). tommaseo [s. v .]: 'largo'. assai lentamente.

in accordo con esso loro. v . bellini, 27: il largo è

quali vi ho scritto a largo. v . borghini, 6-iii-316: non poteva

a gradi di parentela). v . borghini, 6-iii-113: non solo i

trattare alla larga di questo vizio. v . borghini, 6-iii-321: per dichiarare

volere, voltare largo ai canti: v . canto2, n. 8.

vol. VIII Pag.779 - Da LARGO a LARGO (8 risultati)

-essere largo come una pina: v . pina. -essere largo come un

. -essere largo come un gallo: v . gallo, n. ii.

manica; essere di manica larga: v . manica. -essere largo di o

tutta l'italia. tommaseo [s. v .]: 'farsi largo nel mondo

largo, al largo, da largo: v . giocare, n. 25.

largo, al largo, alla larga: v . girare1, n. 36.

-in larga scala, su larga scala: v . scala. -in largo, per

, per lungo e per largo: v . lungo. -largo di bocca: